
Aritha di Ayumi Naturals – review
Ayumi Naturals è una linea di prodotti per la cura della pelle e dei capelli che si basa sui principi dell’Ayurveda e ha sede nel Regno Unito.
Grazie ad ArmoniaBio Store ho potuto provare l’Aritha di questa marca.
Descrizione
L’Aritha rappresenta una vera e propria alternativa allo shampoo. I suoi frutti, chiamati “noce del sapone indiano” contengono saponine. E’ adatta alla detersione di capelli grassi e con forfora, lava delicatamente e a fondo, non irrita la cute, purifica e rende i capelli lucidi e condizionati.
Può essere utilizzata in combo con altre erbe, sia lavanti che curative.
Modo d’uso:
Va preparata aggiungendo poco per volta acqua a 50°C fino ad ottenere una pastella di consistenza simile allo yogurt.
Si applica su capelli puliti, sia asciutti che umidi, e va tenuta al caldo applicando una pellicola protettiva e un asciugamano.
Tempi di posa:
5-10 minuti per il semplice lavaggio, 45-60 minuti per un impacco curativo fatto utilizzando anche altre erbe scelte a seconda della necessità
Costo: 4,99 Euro
Formato: 100 gr
Inci: Sapindus Mukorossi (Ritha) Fruit Powder
Packaging
La polvere di Aritha si trova dentro una bustina di plastica trasparente piuttosto resistente, all’interno di una scatola di cartone dal design orientale.
Opinione
La polvere ha un colore marrone chiaro, l’odore mi ricorda vagamente il cacao e il caffè, la grana non è molto fine ma può dipendere dal fatto che sia ricavata dalla noce del sapone indiana.
Questo rende un po’ difficile sia la stesura che il risciacquo, ma vi assicuro che ne vale la pena!

I miei capelli sono grassi e ultimamente hanno anche un po’ di forfora, erano quindi in condizioni piuttosto pietose quando ho usato l’Aritha per lavarli.
Ho inumidito bene i capelli, poi ho preparato l’impasto: la polvere si mescola bene con l’acqua calda e si forma subito la schiumetta.
Da questo momento l’odore diventa più forte e pungente.
L’ho lasciato riposare per 10 minuti, poi ho steso su cute e lunghezze, tenendo in posa per mezz’ora.
Dopo questo lasso di tempo ho fatto scorrere un po’ di acqua sulla testa e ho massaggiato delicatamente la cute per due minuti, dopodiché ho sciacquato con sola acqua e infine ho fatto il risciacquo acido.
A capelli bagnati l’odore è ancora piuttosto forte, ma niente paura: una volta asciutti diventa molto più neutro.
Non ho usato il leave in perchè volevo capire bene come si comportava anche sulle lunghezze.
Per quanto riguarda la cute: pulitissima, nemmeno un po’ di forfora né subito dopo né nei giorni successivi.

Hanno resistito un giorno in più del solito nonostante sia andata in palestra due volte, e anche per i due lavaggi successivi, in cui ho utilizzato il mio solito shampoo, la forfora non è ricomparsa e i capelli sono rimasti puliti più a lungo.
Le lunghezze erano lucidissime e morbide come dopo il balsamo.

Ho provato a fare un altro impacco con sola Aritha usando la katira al posto dell’acqua e questo ha facilitato moltissimo la stesura, consiglio quindi di utilizzare un gel (gam, gsl, katira, gel d’aloe).