Image Alt
 • Mehndi art, tatuarsi con l'henné  • Attenzione: pericolo Henné nero!

Attenzione: pericolo Henné nero!

Questa sezione è a cura di:

Claudia Cassotti (Myam Mehndi Artist)
FACEBOOK: myammehndi
INSTAGRAM: myam_mehndi
WHATSAPP E CALL: +39 347 8421805
EMAIL: claudia.cassotti@gmail.com


Con l’industrializzazione, il turismo e la costante ricerca della velocità e praticità sono arrivati prodotti in grado di colorare la pelle con colori più scuri e accesi, che necessitavano di tempi di posa più brevi e potevano essere facilmente commercializzabili. Lo si può vedere anche sulle nostre spiagge, dove da ormai diversi anni si trovano ambulanti che propongono fantomatici tatuaggi all’henné nero. Questa abitudine si è diffusa anche in Tunisia, India, Marocco, insomma in tutti i paesi dove è abitudine decorarsi con l’henné. E’ più comodo, è più facile, è più veloce, i turisti vogliono tatuaggi neri che assomigliano a quelli permanenti. E’ diventato molto difficile anche qui trovare il vero henné naturale che può essere unicamente confezionato dalle mani di un artista che conosce perfettamente le fasi e i tempi di preparazione.

Questi prodotti ormai si trovano facilmente dappertutto, anche su internet, vista la crescente richiesta. Ma la praticità, velocità e la colorazione scura ha un prezzo: la cosa peggiore è il rischio di allergie, causate soprattutto da una sostanza chiamata para-fenilendiammina (PPD) che oltre a causare prurito e dermatiti può persino lasciare cicatrici permanenti sulla pelle. Solventi, additivi e conservanti vengono usati senza essere indicati sulle confezioni, aumentando il pericolo di reazioni fastidiose sulla pelle. Solo per questa ragione l’henné nero e i conetti già pronti in commercio andrebbero boicottati. Inoltre c’è anche una ragione estetica: spesso questi preparati danno colori artificiali brutti, che sembrano pennarello e che spariscono rapidamente. Motivo in più per starne lontani.

Un altro motivo da non trascurare è che se si vuole avere un’esperienza autentica con il tatuaggio henné tradizionale è necessario affidarsi a chi prepara l’impasto in casa utilizzando solo pochi e semplici prodotti in grado di esaltare la bellezza naturale della lawsonia e limitare al massimo il rischio di allergie. Ricordiamo che è sempre bene verificare sempre gli ingredienti per escludere brutte sorprese e per evitare ogni dubbio è sempre bene fare un test 48 ore prima.

POST A COMMENT

Passione Henné