Image Alt
 • Recensioni  • Bio Shampoo Solido ai Semi di Lino de La Saponaria

Bio Shampoo Solido ai Semi di Lino de La Saponaria

Dal sito del produttore:

Dedicato a chi non ama i flaconi di plastica e a chi piace viaggiare, questo shampoo senza acqua è facile da trasportare (anche in aereo) e non inquina.

Formulato con ingredienti locali e genuini. Lavanda, rosmarino e ginepro agiscono alla radice e sul cuoio capelluto sfiammando le irritazioni, mentre il limone deterge a fondo eliminando il grasso e migliorando la naturale lucentezza.

Formato: 100 g

Costo: 4,50 euro

Ingredienti attivi:

  • Olio extravergine di oliva
  • Semi di Lino
  • Lavanda
  • Rosmarino
  • Ginepro
  • Ricino

Come si usa:

Deterge delicatamente donando vitalità a capelli stressati e indeboliti.Consigliamo l’ultimo risciacquo con un idrolato, scelto in base alle proprie necessità, per rendere i capelli morbidi e lucidi.

Le mie impressioni:

Ho deciso di recensire questo shampoo in quanto da studentessa fuori sede mi ritrovo spesso a viaggiare e non sempre mi è possibile o comodo (e se mi si apre in valigia? Disastro!) portare dietro uno shampoo liquido. Inoltre, ho deciso di curare e coccolare i miei capelli da pochi mesi e quale modo migliore per farlo se non con uno shampoo senza ingredienti petrolchimici? 
Tuttavia, mi sono avvicinata a questo prodotto con una certa diffidenza per due motivi: in primis essendo i miei capelli tendenzialmente secchi (oltre che mooolto ricci) avevo paura che me li rendesse indistricabili; in secondo luogo temevo che non me li lavasse in profondità (come mi è già successo con altri shampi eco bio).
Mi sono ricreduta su ogni fronte! Innanzitutto, lo shampoo ha un odore delizioso avendo oli essenziali come quello di lavanda, ginepro e limone. 
È molto facile da applicare essendo una “saponetta”, quindi non ha nemmeno bisogno di essere diluito come gli shampoo liquidi. 
Ma la sorpresa migliore è stata la detersione dei capelli (che vi assicurano erano molto sporchi a causa di smog e polveri): puliti e per niente secchi, li ho pettinati come mio solito con una noce di balsamo. 
Nel breve video (guardate il primo commento) si vede quanto i capelli siano puliti, lucidi e morbidi.Per completezza di informazioni voglio aggiungere (come potete vedere negli ingredienti più sotto) solo che sono presenti nell’inci un paio di allergeni del profumo. Tuttavia non sono tra gli allergeni che causano maggiormente reazioni allergiche e io che ho una pelle estremamente sensibile non ho avuto nessun problema.

Ingredienti:

Olea Europaea Oil, Cocos Nucifera Oil, Aqua, Linum Usitatissimum Seed Oil, Sodium Hydroxid, Ricinum Usitatissimum Oil, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Lavandula Hybrida Oil, Citrus Medica Limonum Oil, Juniperus Communis Oil, Rosmarinum Officinalis Oil, Melaleuca Alternifolia Oil, Limonene*, Citral*, Linalool*. (*Proveniente da agricoltura biologica).

Certificazioni

 

 

 

Di Ludovica Panzini Vitiello

POST A COMMENT

Passione Henné