
Brahmi, la pianta che purifica il cuoio capelluto e rende luminosi i capelli
La Bacopa monnieri è una pianta rampicante che cresce principalmente nel subcontinente indiano e nel sud-est asiatico e predilige le zone umide, paludose e talvolta salmastre. Trova ampio impiego nell’ambito della medicina tradizione indiana, l’ayurveda, che vi si riferisce con il nome di brahmi. Il termine brahmi è anche utilizzato, soprattutto nel nord dell’India, per riferirsi ad un’altra pianta, la Centella asiatica o gotu kola. Le due piante hanno alcune proprietà terapeutiche in comune e sono entrambe utilizzate per migliorare concentrazione e memoria.
CURA DEI CAPELLI
Il brahmi è un prezioso rivitalizzante per le nostre chiome. Tonifica il cuoio capelluto, favorisce la crescita dei capelli, li rende più corposi, voluminosi e lucenti e, secondo la tradizione ayurvedica, sarebbe anche in grado di aiutare a contrastare l’incanutimento precoce. Inoltre, purifica il cuoio capelluto ed è utile per tenere sotto controllo la forfora.
Ne è sconsigliato l’uso sui capelli chiari se non in piccole dosi e con scarsa frequenza, poiché scurente.
CURA DELLA PELLE
Il brahmi è lenitivo, tonificante ed antietà. Fortifica i capillari, illumina il colorito. Può dunque essere utilizzate anche per farne una maschera per il viso.
DOVE SI COMPRA?
Si può trovare presso i negozi etnici, di solito del marchio Hesh, oppure nelle bioprofumerie fisiche e online, di marchi quali Aroma-Zone o Erbe di Janas.