Image Alt
 • Erbe Ayurvediche  • La cassia o henné neutro

La cassia o henné neutro

Quello che comunemente viene chiamato “henné neutro” è una pianta del genere cassia o senna: cassia italica o cassia obovata è la denominazione con cui la troviamo nella lista degli ingredienti, cioè l’INCI.

Proprietà

Viene utilizzata ed è nota soprattutto per rinforzare i capelli senza alterare il loro colore: rende più forti i capelli sottili e dona volume. Inoltre, è purificante e seboregolatrice, adatta dunque non solo a chi ha capelli fragili e sottili, ma anche una cute grassa.

(In?)capacità tintoria

Non è in grado di schiarire i capelli, d’altronde nessuna pianta lo fa (cfr. Come schiarire i capelli con l’henné?). Tuttavia, può esaltare i riflessi caldi e dorati delle chiome già bionde, tutt’al più castane chiare, se viene preparata con camomilla e succo di limone e lasciata riposare almeno mezza giornata, secondo alcune 24 ore. Sebbene sia nota come trattamento che non altera il colore dei capelli, data l’esperienza di molte persone ne è sconsigliato l’utilizzo sui capelli biondo chiaro e freddo in quanto tende a scaldare e

scurire il colore, anche di un paio di toni; l’effetto tendenzialmente svanisce in una manciata di shampoo.

Come si usa?

Come le altre erbe, va preparata con acqua calda ed ingredienti a piacere: possiamo dire che non ci sono limiti alla vostra fantasia. Principalmente, viene unita all’henné per “diluirne” la capacità tintoria ed evitare che il colore stratifichi, hennata dopo hennata, scurendo eccessivamente. Inoltre, può essere inserita in miscele con altre erbe tintorie ed ayurvediche, a seconda delle esigenze, nonché ingredienti quali il limone, la camomilla, il miele, i tè, lo yogurt. In generale si preferisce evitare di utilizzare gli oli ed i burri con le erbe, per assicurarsi che le sostanze grasse non facciano da barriera impedendo a quelle sostanze di operare al meglio sui nostri capelli e sulla nostra cute. Due o tre ore di posa saranno più che sufficienti.

Approfondimenti:

Perché la cassia tinge e/o scurisce i capelli biondi e bianchi? https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19469940

 

COMMENTS
  • emilia

    REPLY

    non ci sono problemi quindi sul castano scuro, giusto? li lucida e rimpolpa e basta, vero? grazie, attendo risposta

    emilia

    Marzo 14, 2018
    • Erminia

      REPLY

      No, nessun problema sul castano scuro può essere usata tranquillamente senza temere gli effetti scurenti 🙂

      Marzo 17, 2018
  • Marta

    REPLY

    Ho letto che la lawsonia inermis serve a far legare le erbette al capello. La cassia ha la stessa capacità?
    Non vorrei modificare il colore, ma solo fare qualche bell’impacco…

    Maggio 10, 2018
    • Erminia

      REPLY

      No, la cassia non è ingrado di legarsi ai capelli come la lawsonia. Per gli impacchi ti consiglio il sidr se non vuoi modificare il tuo colore, soprattutto se hai capelli chiari o decolorati la cassia potrebbe alterare un pochino il colore 🙂

      Maggio 11, 2018
  • Raffaella

    REPLY

    Ciao, ho fatto la schiaritura ai capelli 2 mesi fa. Quindi partono dal mio colore naturale che è un castano medio/scuro e via via diventano castano dorati, più chiari verso le punte. In seguito a questo trattamento però le lunghezze si sono inaridite e sfibrate e i miei capelli, già molto fini, sono diventati ancora più sottili ed essendo molto lunghi (quasi fino al sedere) non sono bellissimi da vedere. Così facendo varie ricerche ho iniziato ad interessarmi all’henne. Vorrei rivitalizzare e inspessire i miei capelli e mi è stata consigliata la cassia che ho acquistato in erboristeria e che vorrei fare presto. Mi chiedevo come va preparata, in quale quantità utilizzarla e quanto tempo deve riposare, avevo letto di mischiarla con lo yogurt e il miele ma quanto tempo deve starci prima di poterla applicare? E ogni quanto posso farla per sanare i miei capelli? Inoltre volevo chiedere se c’è la possibilità di riportare i miei capelli al mio castano, omogeneizzandoli, utilizzando le tinture naturali, evitando però l’indigo. Scusate il papiro ma non so davvero a chi chiedere per evitare di combinare pasticci.

    Giugno 12, 2018
POST A COMMENT

Passione Henné