Image Alt
 • Henné ed erbe tintorie  • Coprire i capelli bianchi senza doppio passaggio

Coprire i capelli bianchi senza doppio passaggio

Come sappiamo, una perfetta colorazione dei capelli bianchi si ottiene soltanto con la lawsonia. Per chi desidera quindi restare sui toni del rosso non vi è alcuna difficoltà, così come non ve ne sono troppe per chi è biondo o castano chiaro, dato che anche le miscele senza lawsonia riescono a “sporcare” i capelli bianchi quel tanto che basta per confonderli con gli altri. Si tratta in questi casi ad esempio di mescolare cassia, “henné biondo”, miscele castane già pronte quali le Khadì o le Phitofilos, mallo di noce, piccole percentuali di katam o indigo, come spiegato nell’articolo principale sulla copertura dei capelli bianchi.

Il problema si pone per chi desidera i castani, medi o scuri, con o senza riflessi rossi, e per chi vuole il nero. Tanto più scuro è il colore che si vuole ottenere, tanto più probabile è che utilizzando il mix tintorio direttamente sui bianchi non si riuscirà a coprirli. Infatti, le erbe tintorie scurenti, come ad esempio katam ed indigo, necessitano di una base hennata per poter dare un buon risultato, non essendo in grado di legarsi da soli ed efficacemente ai capelli bianchi, per cui su questi non è possibile usarle in purezza.
Fermo restando che solo la lawsonia si fonde con la cheratina dei nostri capelli ed offre alle altre erbe una perfetta base per tingere e farlo in modo duraturo, a furia di sperimentare alcune ragazze del gruppo sono riuscite ad elaborare le loro ricette per coprire i capelli bianchi senza doppio passaggio, ma direttamente con una miscela scurente sufficientemente efficace. In questo articolo riportiamo le loro esperienze, sperando che possano fornire un’utile indicazione a chi intende a sua volta sperimentare e ricordando che non si tratta di una scienza esatta, c’è chi riesce a coprire i bianchi con questi mix, chi necessariamente solo con il doppio passaggio, perché molto dipende anche dai capelli (ad es. dalla loro porosità).

Ilaria

Ormai da mesi Ilaria tinge la ricrescita di sua madre, per la gran parte bianca, con 80g di indigo + 20g di brun grenat (miscela scurente già pronta che si trova sul sito AromaZone) o di semplice lawsonia di qualsiasi altra marca. Le due polveri vengono mescolate con un pizzico di bicarbonato e il composto viene applicato soltanto sulla ricrescita, come fosse una tinta. La posa è di due ore, naturalmente a capelli coperti con la pellicola. Il risultato sono capelli bianchi estremamente scuri, quasi corvini.

Francesca

Francesca ottiene il colore in foto con miscele di indigo, lawsonia e talvolta anche cassia, per non scurire eccessivamente.

Laura

Il risultato della foto è stato ottenuto con un unico passaggio preparato con 2-3 cucchiai di henné Rajasthan (Aroma-Zone), 4-5 cucchiai di katam e mezzo cucchiaio di cassia. Con i lavaggi il katam ha scaricato parzialmente e le radici sono diventate mogano. Per ovviare a ciò, naturalmente, è possibile fare applicazioni più ravvicinate.

 

Lidia

Questo colore è stato ottenuto con una miscela 70% indigo e 30% henné, applicata solo sulla ricrescita e tenuta in posa tre ore e mezza.

 

Caterina

Su un 50% di bianchi, Caterina ottiene il colore in foto utilizzando henné Salus in Erbis + brun grenat di Aroma-Zone + katam+ pochissimo indigo.

 

Livia

Un terzo cassia, un terzo lawsonia, un terzo indigo (una piccola quantità di indigo, anche molto inferiore al terzo se è di buona qualità, serve per raffreddare le miscele chiare ed evitare che risultino troppo dorate od aranciate.

 

Altre esperienze

Altre ragazze hanno riferito di riuscire a coprire perfettamente i loro capelli bianchi utilizzando la miscela nocciola Khadì, oppure il brun grenat di Aroma-Zone, per i castani. Per il nero, invece, c’è chi ha risultati soddisfacenti mescolando henné ed indigo già con un unico passaggio.

di Clara

COMMENTS
  • Cecilia Leoneschi

    REPLY

    Vorrei chiedere a chi ha provato a coprire i capelli bianchi dìsu base scura, senza doppio passaggio:
    Le 2 polveri (Lawsonia + indigo) vengono miscelate direttamente oppure si deve preparare prima il lawsonia e lasciarlo ossidare e poi aggiungere indigo?

    Grazie

    Marzo 3, 2018
    • Erminia

      REPLY

      Ciao, non c’è bisogno di ossidare la lawsonia, basta preparare il tutto con acqua calda e applicare 🙂

      Marzo 5, 2018
  • Cecilia

    REPLY

    Ciao, da ormai 4 mesi sto tentando di coprire i capelli bianchi, sono castana scura e faccio metà henne e metà katam, il colore che viene è giusto ma i bianchi non si coprono risultano castano chiarissimo e dopo 2 o 3 lavaggi il katam si scarica e restano gialli. Non so più come fare, suggerimenti?

    Aprile 7, 2018
POST A COMMENT

Passione Henné