
Curcuma e Rabarbaro: esperimenti e consigli d’uso
In questo articolo riportiamo l’interessante risultato degli esperimenti effettuati da alcune utenti del gruppo su curcuma e rabarbaro, due tipici ingredienti dell’henné biondo.
Esperimento di Arianna e Roxy
L’idea di Arianna e Roxy è stata quella di lavorare sulla curcuma con una sostanza acida ed una sostanza basica. Come sappiamo, la curcuma di per sé tinge di un giallo molto intenso, ragion per cui non si consiglia mai di utilizzarla in purezza, bensì di unirla in piccola quantità all’henné neutro o alle miscele di henné biondo che già non la contenessero.
Le ragazze hanno sperimentato su tre campioni di lana bianca: uno tinto solo con curcuma ed acqua, uno con curcuma e succo di limone e l’ultimo con curcuma e bicarbonato. Con il succo di limone il giallo cambia tonalità in modo deciso, ma la sorpresa si è avuta con il bicarbonato, che fa virare la curcuma sull’aranciato.
La foto ritrae le stesse lanette, sopra con il flash e sotto senza.
Esperimento di Pina
La scoperta di Pina riguarda il rabarbaro ed è stata del tutto casuale. Preparando un impacco, ha macchiato una maglia bianca e, provando a candeggiare, la macchia giallognola è diventata di un arancione scuro, quasi marroncino (poi è riuscita a toglierla eh!). Avendo la candeggina un pH basico (circa 11), Pina ha pensato di ripetere l’esperimento mescolando il rabarbaro con del bicarbonato ed in effetti, pur essendo questo meno basico della candeggina, la differenza si è notata, come possiamo vedere nella foto: il colore è diventato più scuro.
Pina ha poi ripetuto l’esperimento con la curcuma ed in questo caso la differenza è ancora più vistosa.
In conclusione, per chi ha i capelli biondi e voglia di sperimentare, c’è la possibilità di farlo unendo queste piante tintorie a sostanze acide e basiche, al fine di modulare il risultato finale rendendolo più o meno caldo ed aranciato. L’articolo verrà aggiornato non appena qualche volontaria testerà le nuove miscele sulla sua chioma. Stay tuned!