Image Alt
 • Cura dei capelli: tecniche e consigli  • La farina di ceci: un’alternativa allo shampoo

La farina di ceci: un’alternativa allo shampoo

La farina di ceci per lavarsi i capelli. Ma come funziona e come si fa?

La farina di ceci lava per due ragioni.
In primo luogo, i ceci contengono saponine, le quali lavano nel senso tradizionale del termine e sono responsabili della schiumetta che possiamo notare mescolando velocemente l’impasto o in fase di risciacquo. In secondo luogo, la farina ha un ottimo potere assorbente, pertanto applicandola e massaggiandola sui capelli ne assorbe il grasso, che viene portato via con il risciacquo.

COME SI FA?

Lavarsi con la farina di ceci è molto semplice. Di base, è sufficiente mescolare 3 o 4 cucchiai colmi di farina con dell’acqua calda, in quantità sufficiente ad ottenere un impasto ben spalmabile; c’è chi si trova bene con una consistenza un po’ più asciutta, chi con una un po’ più fluida, bisogna provare. Il consiglio della nostra mod Federica, che usa questo metodo di lavaggio ormai da molti anni, è quello di farla un pochino più liquida: la prepara e poi la diluisce in uno spargi-shampoo da 100ml. La pastella va poi applicata sulla cute massaggiando ben bene per qualche minuto. Come abbiamo appena visto, l’effetto lavante si ottiene sia per l’intervento delle saponine, sia perché la farina è assorbente. Inoltre, con il massaggio, si effettua un utile scrub al cuoio capelluto.
Infine, dato che al contrario di uno shampoo tradizionale quest’impacco è puramente e semplicemente lavante, sarà indispensabile utilizzare un balsamo od una maschera per nutrire e disciplinare la chioma.

di Clara

POST A COMMENT

Passione Henné