
L’Hemani Burgundy: incredibile capacità tintoria e profumo paradisiaco
Hemani herbal è un’azienda fondata nel 1949 con una vasta esperienza nel campo del commercio delle erbe per la cura dei capelli e della pelle, oli, aromaterapia, prodotti per massaggi e profumeria. I prodotti di questa azienda sono conosciuti e vengono venduti in Africa, Medio Oriente, Asia, Europa e America.
Abbiamo contattato l’azienda per intervistarli, hanno risposto in brevissimo tempo: “Hemani herbals è un marchio conosciuto in tutto il mondo. Offriamo prodotti fitoterapici e di bellezza naturali incoraggiando uno stile di vita sano e salutare. La lawsonia che utilizziamo viene coltivata nella valle del Sindh, famosa perché è da lì che proviene l’henné qualitativamente migliore. A foglie di lawsonia di altissima qualità abbiamo deciso poi di aggiungere anche un po’ di olio essenziale utile a rendere i capelli lucidi e ancora più sani.”
Tutti i prodotti Hemani sono certificati secondo le norme ISO 9001, 14001 e 18001.
Hemani Burgundy with Oudh
Confezione esterna in alluminio sigillata, all’interno troviamo una bustina in plastica sottovuoto contenente la polvere.
Prezzo: 4,3 euro circa
Peso: 150 grammi
Inci: henna powder (lawsonia inermis), oli essenziali
L’Hemani Burgundy with Oudh è uno degli henné della linea Hemani Herbal che contiene oli essenziali: Outh è infatti il profumatissimo olio essenziale presente all’interno di questo henné, che ho sinceramente amato alla follia.
Curiosità: L’olio essenziale di Oudh è estratto dal legno di agarwood, un durame resinoso che si forma negli alberi di Aquilaria e Gyrinops, ed è ad oggi uno degli oli essenziali più pregiati usati in profumeria. L’odore evoca atmosfere orientali, legnose ed costituito da una complessa miscela di sequisterpeni e derivati che, come sappiamo, hanno la capacità di aumentare in qualche modo il rilascio del lawsone, il pigmento rosso contenuto nelle foglie di henné che reagendo con la cheratina si lega ai capelli in modo permanente.
L’hemani burgundy è stato uno degli henné più dibattuti negli ultimi mesi e che ha destato non pochi sospetti in merito alla sua purezza, che è stata in ogni caso accertata da recenti analisi sul prodotto eseguite da Zenstore. In ogni caso, non smetteremo mai di ripeterlo, se volete essere certe al 100% della purezza di un henné dovete acquistare marche certificate.
La mia esperienza
La polvere è verde, non è finissima, si presenta leggermente sabbiosa ma si impasta con facilità e si stende abbastanza agevolmente, il profumo è invece veramente paradisiaco.
Come henné per i tatuaggi (ebbene sì, ogni tanto mi diletto anche io) non l’ho trovato invece particolarmente adatto proprio perché la polvere ha molte impurità.
L’acqua, appena versata sulla polvere, si colora di rosso e basta applicare l’impasto anche per pochi secondi sulla pelle per notare l’elevatissimo potere tintorio di questo henné; tinge di arancione nel giro di qualche secondo e di un rosso molto intenso già dopo pochi minuti.
L’hemani Burgundy è, dunque, senza ombra di dubbio uno degli henné attualmente presenti sul mercato che colorano di più donando ai capelli un bellissimo rosso freddo più o meno scuro a seconda ovviamente del colore di partenza.

Risultato su lana bianca in sole due ore.
Io ho aggiunto all’impacco tintorio un po’ di balsamo, avendo una base già molto stratificata non volevo che questo henné mi scurisse troppo i capelli, quindi ho deciso di fare una sherazade.
Il risultato è stato eccezionale, a partire dal profumo dell’Oudh che è durato sui miei capelli per più di una settimana, per finire al colore che mi è davvero piaciuto moltissimo.
Nota: Moltissime utenti del gruppo, compresa la sottoscritta, hanno lamentato prurito, anche forte, dopo aver applicato questo henné. La reazione è, con ogni probabilità, dovuta alla presenza dell’olio essenziale: ricordiamo che è sempre consigliabile fare un test allergico prima di applicare qualsiasi sostanza – naturale e innocuo non sono assolutamente sinonimi – e che gli oli essenziali sono potenzialmente irritanti ed allergizzanti.
Ed ecco una carrellata di foto dalle utenti del gruppo, cliccando sulle immagini potrete ingrandirle e vedere le loro ricette
- FRANCEESCA: Hemani burgundy, alcanna, acqua calda, aloe, zucchero.
- TRISHIA: Hemani Burgundy, acqua calda e zucchero.
- MARIA SOFIA: Hemany Burgundy e Zarqa su base plurihennata, con argilla bianca e zucchero.
- LUISA: 100g hemani burgundi, zucchero ad occhio, acqua calda e 2 cucchiai di balsamo.
- SABRINA: Sherazade con hemany burgundy e maschera omia all’olio di macadamia su base già hennata.
- CHIARA: Hemani burgundy, mdh, indigo, alcanna, shikakai, aritha, un cucchiaino di argilla rossa, methi e zucchero di canna, posa 3 ore.
- GAIA: Solo hemani + acqua calda, base plurihennata, posa sempre fra le 3 e le 4 ore! La volta dopo ho fatto un impacco di Red kamala che gli ha conferito riflessi rosso fuoco anziché violacei. Foto da lontano e da vicino, ma nello stesso momento.
- MARINA: Hemani burgundy, zucchero e acqua calda.
- NOEMI: Hemany burgundy + alcanna+ bicarbonato mescolati con acqua non molto calda.
Francesca
Buongiorno, vorrei sapere se questo hennè ha controindicazioni in gravidanza.
Cordiali saluti
Irma
Ciao, devi chiedere al tuo medico. 🙂
Erminia
Se hai già avuto il consenso del medico a fare l’henné ti sconsiglio di usare questo ed optare per qualcosa di certificato come phitofilos o Radico 🙂
maria
dov’è possibile trovare l’HEMANI BURGUNDY?
Irma
Ciao, puoi trovarlo sul sito Zenstore.
Nei File del gruppo facebook “Passione Henné” trovi il codice sconto riservato alle utenti. 🙂