
Henné Amira di Isha Cosmetics
Qualche giorno fa vi avevamo parlato, in pagina, di ISHA Cometics e del nuovo Henné Amira.
Oggi conosceremo questo henné più nel dettaglio.
“ISHA Cosmetics è un marchio italiano che nasce a Padova con l’obiettivo di offrire prodotti naturali di influenza orientale con la qualità e il controllo di un’azienda radicata nel territorio italiano e nasce dall’idea di un gruppo giovane con la passione per le piante, oli e quanto di meglio la Natura ha da offrire, che desidera coniugare la tradizione e la cultura Orientale con la moderna cosmesi biologica e naturale, con l’intento di offrire prodotti di alta qualità nel rispetto dell’Ambiente.
Seleziona scrupolosamente materie prime sicure e a basso impatto ambientale, utilizza solo energia proveniente da fonti rinnovabili, favorisce e sostiene cooperative e produttori che garantiscono una giusta retribuzione e diritti ai loro lavoratori.
Sostiene inoltre progetti a favore dei diritti delle donne e lo sviluppo delle zone rurali in Africa e Medio Oriente per mezzo dell’associazione no profit ‘Insieme
si può fare’.”
Provenienza: Sojat, Rajasthan
Formato: 100 grammi
Inci: 100% foglie tritate di Lawsonia Inermis
Prezzo: 8,60€
Certificazioni: in attesa di certificazione biologica
Come vi avevamo anticipato, l’henné Amira è stata una vera e propria rivelazione, mai vista una polvere così fine, impalpabile e profumata. La qualità di questo henné è davvero altissima, difficilmente paragonabile ad altro attualmente in commercio: non fa grumi, si impasta con estrema facilità, si stende altrettanto facilmente e si risciacqua che è un piacere.
Come potete vedere dall’immagine, Amira una volta mescolato con l’acqua forma una specie di gel, la polvere è talmente fine che a contatto con le dita, sfregando, sembra una maschera, non si sentono grumi e la polvere sembra sciogliersi completamente.
Resa tintoria
Ho iniziato a testare questo nuovo henné facendo delle prove su lana. Come potete osservare dalle foto in basso la resa tintoria è altissima, questi sono i risultati in tre ore di posa preparando la polvere con sola acqua calda.
Ma vediamolo applicato sui capelli.
La prima a provarlo è stata la nostra moderatrice, Tiziana Casella. Come potete osservare ha perfettamente coperto, e quasi mimetizzato i capelli bianchi all’attaccatura.
Ho provato questo henné anche su mia madre, che ha il 90% di capelli bianchi, facendo doppio passaggio: quindi prima applicando lawsonia Amira da sola, poi miscelata ad un’alta percentuale di indigo.
Per il primo passaggio ho preparato Amira con acqua a temperatura ambiente e il succo di un limone, poi ho coperto bene con pellicola e lasciato riposare 12 ore.
Per il secondo passaggio ho preparato il tutto con sola acqua calda.
Dove comprare?
Potete acquistare l’henné Amira cliccando qui