
Henné Ultra Violet – ArmoniaBio Herbs
Oggi vi parliamo della nuova miscela Henné Ultra Violet prodotta da ArmoniaBio Store.
Si tratta di una combinazione di Lawsonia, Indigo e altre erbe ayurvediche, formulata per ottenere un colore prugna intenso.
Può essere utilizzata in purezza o aggiungendo Alcanna e/o Legno di Campeggio per intensificare i riflessi.
Info
Prezzo: 7,99€
Formato: 100gr
Certificazione: VeganOK
Inci:
Lawsonia inermis leaves powder (Henna), Indigofera tinctoria (Indigo), Bacopa monnieri (Brahmi), Terminalia bellerica (Bibhitaki), Phyllantus emblica (Amla), Terminalia chebula (Haritaki), Acacia concinna (Shikakai)
Tutti gli ingredienti sono prodotti da agricoltura biologica
Il packaging è essenziale ma d’impatto: si presenta come una busta bianca con sopra un’etichetta elegante a sfondo nero dove nella parte sinistra si trovano scritte tutte le indicazioni utili, mentre sul lato destro fa capolino un grazioso mandala; come tutte le confenzioni della linea Armonia Bio Herbs troviamo anche qui la pratica chiusura ermetica; il prodotto è ben protetto, poichè oltre l’involucro esterno è racchiuso in due sacchettini trasparenti posti l’uno dentro l’altro.
La polvere è fine, di un colore verde intenso, appena viene aggiunta l’acqua si ottiene una pastella estremamente tintoria e liscissima che facilita molto sia la stesura che il risciaquo.
Di seguito trovate le nostre esperienze con questo formidabile henné ayurvedico.
Stefany
Ho voluto provare la miscela in purezza, aggiungendo semplicemente acqua calda e stendendo sui capelli umidi lavati il giorno prima.
Ho tenuto in posa tre ore, il risciacquo si è svolto in modo più semplice e veloce del solito, ho passato il balsamo per rimuovere eventuali residui e ho proceduto con l’asciugatura.
I capelli sono lucenti, morbidi e pieni, visibilmente rimpolpati.
Il risultato sulla mia base castano chiaro stratificata con henné freddi e Katam è questo castano scuro violaceo.
Curiosità
La Triphala (dal sanscrito “tre frutti”) è un tonico Rasayana, ramo della medicina ayurvedica che si occupa di promuovere la longevità e contrastare l’invecchiamento, ed è composta da Amalaki (Amla), Bibhitaki (Baheda) e Haritaki.
Considerata una panacea per tutti i mali, un detto popolare indiano paragona questa miscela ad una madre, perchè essa si prende cura della salute di una persona come si farebbe con un figlio.
Grazie alla presenza di flavonoidi, alcaloidi, tannini, corilagina, vitamine e acidi fenolici (tra cui l’acido gallico) ha proprietà: antiossidanti, anticollagenasi, antimicrobiche, antibatteriche, antinfiammatorie, astringenti, rivitalizzanti.
L’Amla ha già un articolo dedicato (lo trovate _qui_), di seguito vediamo brevemente questi altri due alleati della cura dei capelli.
Bibhitaki
Il suo nome in sanscrito significa “frutto che toglie la paura della malattia”.
È rimpolpante, purificante, stimola le radici e dona una chioma lucente.
Haritaki
Viene chiamato anche “Re delle erbe” e “Re delle medicine”, nella tradizione tibetana il Buddha guaritore viene spesso rappresentato mentre regge il frutto di Haritaki sul palmo della mano, mentre nella religione induista è la pianta sacra del Dio Shiva.
Incentiva la crescita dei capelli, ne rallenta l’incanutimento e la caduta e aiuta a combattere la forfora.
Angela
Anche Angela ha provato la miscela Ultra Violet che ha mescolato con un 10% di alcanna e un 10% di legno di campeggio preparati a parte con un pizzico di bicarbonato. La base di partenza è già stratificata con lawsonia fredda come si può vedere dalla foto a sinistra. La foto a destra è stata scattata dopo aver tenuto in posa il pappone per 60 minuti e si possono notare dei riflessi viola molto intensi. La miscela ha scurito in parte il colore, che da un castano medio con riflessi borgogna è diventato un castano scuro tendente al viola.