Image Alt
 • Recensioni  • Lamazuna – Recensione Shampoo solido capelli grassi

Lamazuna – Recensione Shampoo solido capelli grassi

Lamazuna (che significa “bella ragazza” in georgiano) è un brand francese che produce cosmetici a basso impatto ambientale e artigianali.

Ha le certificazioni Slow Cosmétique, Cruelty Free e Vegan (PETA) e per le coppette mestruali la ISO 13485: 2003.

La sua fondatrice, Laëtitia, nel 2010 ha avuto l’idea di sostituire i dischetti di cotone struccanti con la microfibra, passando dall’usa e getta ad un prodotto che può essere riutilizzato fino a 300 volte.
Si aggiunsero poi le coppette mestruali e gli Oriculì, fino ad arrivare a deodoranti, shampoo e dentifrici solidi, e tanti altri prodotti; tutti ecolonomici, come ama definire l’azienda, ovvero ecologici ed economici allo stesso tempo, visto che dopo il piccolo investimento iniziale per comprarli il risparmio in confronto ai loro equivalenti tradizionali è assicurato.

I contenitori sono tutti biodegradabili o riutilizzabili.

Dal 2013 partecipano all’iniziativa Pur Projet, donando il 2% delle vendite per il rimboschimento della Foresta Amazzonica.

In collaborazione con Saaltus hanno partecipato anche ad altri due progetti: nel 2017 piantare un roseto nella regione parigina, evento durante il quale hanno approfittato per contribuire attivamente alla messa a dimora di 50 alberi, e nel 2018 un rimboschimento nella Loira Atlantica atto soprattutto a garantire la biodiversità.

SHAMPOO SOLIDO LAMAZUNA PER CAPELLI GRASSI

Dura più di uno shampoo tradizionale, è 100% naturale ed è l’ideale per chi viaggia (specialmente in aereo).
Il packaging è molto semplice e colorato, una scatolina di cartone riciclabile che personalmente sto riutilizzando per conservare lo shampoo una volta asciutto.

Applicazione: sfregare dolcemente sui capelli bagnati fino al formarsi della schiuma, poi massaggiare bene su tutta la testa e sciacquare.

INCI: Sodium cocoyl isethioniate, morrocan lava clay, decyl glucoside*, cocos nucifera oil*, stearic acid, litsea cubeba fruit oil*, citral*, geraniol*, citronellol*
* ingredienti con certificazione biologica
Formato: 55 gr

Funzionalità delle sostanze utilizzate

Sodium cocoyl isethionate: tensioattivo derivante dall’olio di cocco, forma una schiuma morbida e cremosa
Morrocan lava clay: conosciuta comunemente come Ghassoul, è un’argilla vulcanica lavante, sgrassa in modo delicato
Decyl glucoside: tensioattivo derivante dalla noce di cocco, è lavante e contribuisce a creare la schiuma
Cocos nucifera oil: olio di cocco, è nutriente ed emolliente
Stearic Acid: derivato dall’olio di oliva, permette la solidificazione dello shampoo
Litsea cubeba fruit oil: olio essenziale di Litsea citrata, responsabile della nota di limone che caratterizza questo shampoo, ha proprietà antivirali, antisettiche e tonificanti
Citral, geraniol, citronellol: Componenti dell’olio essenziale di Litsea citrata

Attenzione: la presenza di oli essenziali rende questo prodotto non adatto all’utilizzo da parte di donne incinte o in allattamento e di bambini sotto i 3 anni.

La mia esperienza

Fino a qualche anno fa ignoravo l’esistenza di shampoo solidi, e questo è stato il primo che ho provato.
All’inizio pensavo che sarebbe stato scomodo da usare, avendo i capelli medio lunghi, invece devo dire che anche la forma, che ricorda un piccolo budino con la base più larga della punta, rende questo shampoo maneggevole, permettendo di passarlo con semplicità sulla cute; oltretutto basta iniziare a sfregare anche in un solo punto per far apparire la schiuma, che con le mani si può poi spargere sul resto della testa.
Personalmente ho bisogno di fare due passate per ottenere dei capelli perfettamente puliti, la prima su tutta la cute e la seconda sulle zone critiche.
I capelli bagnati al tatto possono sembrare ruvidi, ma una volta asciutti diventano morbidi e leggeri, lasciando una sensazione di freschezza e pulizia.


E’ davvero molto comodo per chi vuole portarsi sempre dietro il proprio shampoo, occupa poco spazio e può essere utilizzato anche in mezzo alla natura poichè non inquina.

COMMENTS
  • Annetta

    REPLY

    Salve.
    Notizia interessante!
    Dove si può acquistare?
    Graxir

    Ottobre 2, 2018
POST A COMMENT

Passione Henné