Image Alt
 • Recensioni  • Linea Genea

Linea Genea

La linea di prodotti per l’haircare Genea nasce dall’esigenza dei ricercatori Creattiva Professional di formulare una linea 100% green e made in Italy. La linea è certificata Natrue e contiene ingredienti di altissima qualità coltivati senza contaminazioni nei territori del Salento.

Ho avuto modo di testare per qualche mese l’intera linea di prodotti Genea che mi è stata gentilmente omaggiata dal team Creattiva Professional. Nella recensione che segue vi parlerò dei prodotti e vi darò le mie impressioni.

La linea Genea si compone di sei referenze: bio shampoo, bio crema, bio elisir e tre bio estratti per cute grassa, secca e sensibile. Ciascun prodotto è contenuto all’interno di un flacone bianco di plastica ed è caratterizzato da un disegno di colore diverso e facilmente identificabile. Il bio shampoo, la bio crema e il bio elisir sono adatti a tutte le tipologie di capelli, mentre i bio estratti sono formulati per diverse tipologie di cuoio capelluto.

 


BIO SHAMPOO E BIO CREMA

Il bio shampoo Genea è un detergente delicato adatto a tutti i tipi di capelli e per i lavaggi frequenti. Arricchito con estratti biologici di aloe vera, rosmarino e olio di oliva, risulta lenitivo, emolliente e illuminante. Inoltre è ottimo per ripristinare il corretto equilibrio idrolipidico. Il bio shampoo ha una consistenza abbastanza fluida e trasparente e si utilizza sui capelli bagnati eseguendo un massaggio al cuoio capelluto.

Bio shampoo Genea

Formato: 250 ml
Costo: 24 €
Inci: aqua, aloe barbadensis leaf extract*, ammonium lauryl sulfate, glycerin, coco-glucoside, olea europaea fruit extract*, triticum vulgare germ oil*, glyceryl oleate, rosmarinus officinalis leaf extract*, argania spinosa kernel oil, moringa pterygosperma seed extract, punica granatum seed oil, crithmum maritimum extract, caprylic/capric triglyceride, betaine, benzina acid, sodium dehydroacetate, parfum, algin, citric acid, maltodextrin, benzyl alcohol, salicylic acid, sorbic acid.

*da coltivazione biologica

 

La bio crema Genea contiene lavanda e olio di oliva e serve per districare i capelli senza appesantirli. Dona nutrizione e lucentezza ed è adatta a tutte le tipologie di capelli. Ha una consistenza per lo più fluida e un colore bianco. Se ne raccomanda l’utilizzo subito dopo il bio shampoo, distribuendo il prodotto in maniera uniforme con un pettine e lasciandolo in posa per 5 minuti.

Bio crema Genea

Formato: 250 ml
Costo: 36 €
Inci: aqua, aloe barbadensis leaf extract*, olea europaea fruit extract*, cetearyl alcohol, glycerin, butyrospermum parkii butter*, octyldodecanol, cetearyl glucoside, rosmarinus officinalis leaf extract*, lavandula angustifolia flower extract*, argania spinosa kernel oil, moringa pterygosperma seed extract, punica granatum seed oil, crithmum maritimum extract, caprylic/capric triglyceride, sodium dehydroacetate, algin, parfum, benzyl alcohol, salicylic acid, sorbic acid, citric acid, maltodextrin.

*da coltivazione biologica

Bio shampoo e bio crema

Sia il bio shampoo che la bio crema hanno la stessa profumazione fresca e con note olfattive mentolate dovute alla presenza dell’eucalipto, che è abbinato ad arancio dolce, bergamotto, lavanda, mirto e rosmarino. Inoltre, entrambi i prodotti sono dotati di un flacone con un pump dispenser che consente un’erogazione rapida e comoda del contenuto.


BIO ELISIR

Il bio elisir Genea è un mix di oli che nutrono e donano lucentezza al capello. Contiene olio di mandorle dolci, olio di oliva, olio di germe di grano e olio di jojoba, che lavorano in sinergia per mantenere la chioma nutrita, forte e sana. Il bio elisir si può utilizzare in due modi diversi:

  • pre shampoo come impacco sui capelli leggermenti inumiditi con una posa di 5-10 minuti
  • post shampoo come leave in applicando poche gocce sulle lunghezze per un effetto lucido e vellutante

Il bio elisir ha una profumazione molto delicata, con delle note floreali. È contenuto all’interno di un flacone con un tappo esterno e un tappino forato per l’erogazione in gocce.

Bio elisir Genea

Formato: 125 ml
Costo: 45 €
Inci: prunus amygdalus dulcis oil*, olea europaea fruit extract*, triticum vulgare germ oil*, simmondsia chinensis seed oil, tocopheryl acetate, parfum.

*da coltivazione biologica


BIO ESTRATTI

Il bio estratto per cute sensibile Genea è indicato per cute arrossata, stressata o infiammata e dona un sollievo immediato grazie alla presenza di estratti di aloe vera dalla doppia azione lenitiva e riequilibrante.

Bio estratto cute sensibile Genea

Formato: 100 ml
Costo: 40 €
Inci: aqua, aloe barbadensis leaf extract*, olea europaea fruit extract*, glycerin, sodium hyaluronate, caprylic/capric triglyceride, coco-caprylate, octyldodecanol, betaine, xylitylglucoside, crithmum maritimum extract, anhydroxylitol, xylitol, acacia senegal gum, xanthan gum, cocoglycerides, tocopherol, benzyl alcohol, salicylic acid, sorbic acid, parfum, algin, sodium dehydroacetate, citric acid.

*da coltivazione biologica

Il bio estratto per cute grassa Genea è ideale per chi ha la cute grassa che si sporca facilmente. È arricchito da estratti biologici di limone, rosmarino e caffè che hanno proprietà purificanti e regolano l’eccessiva produzione di sebo.

Bio estratto per cute grassa Genea

Formato: 100 ml
Costo: 40 €
Inci: aqua, aloe barbadensis leaf extract*, sodium hyaluronate, olea europaea fruit extract*, caprylic/capric triglyceride, cocoglycerides, glycerin, octyldodecanol, rosmarinus officinalis leaf extract*, citrus limon fruit extract*, caffeine, coffea arabica seed extract, lecithin, punica granatum seed extract, acacia senegal gum, xanthan gum, betaine, benzyl alcohol, salicylic acid, sorbic acid, algin, sodium dehydroacetate, parfum, citric acid, limonene, linalool.

*da coltivazione biologica

Il bio estratto per cute secca Genea è indicato per chi soffre di desquamazione e presenta un cuoio capelluto particolarmente secco e bisognoso di idratazione. Esfolia delicatamente la cute, la idrata e apporta un senso di sollievo immediato e di freschezza. Contiene estratti di arancio dolce, salcella e vite.

Bio estratto per cute secca Genea

Formato: 100 ml
Costo: 40 €
Inci: aqua, aloe barbadensis leaf extract*, caprylic/capric triglyceride, triticum vulgare germ oil*, olea europaea fruit extract*, glycerin, cocoglycerides, vitis vinifera seed oil, lavandula angustifolia flower extract*, citrus aurantium dulcis peel extract*, lythrum salivari flower extract, sodium hyaluronate, coco-caprylate, acacia senegal gum, betaine, xanthan gum, tocopherol, octyldodecanol, benzyl alcohol, salicylic acid, sorbic acid, maltodextrin, algin, sodium dehydroacetate, parfum, citric acid, limonene, linalool.

*da coltivazione biologica

Anche se svolgono azioni diverse, i bioestratti si utilizzano tutti allo stesso modo: si prelevano 5-10 ml di prodotto e si massaggiano solo sul cuoio capelluto preshampoo sui capelli leggermente inumiditi. Si lasciano in posa dai 5 ai 10 minuti prima di procedere con il lavaggio.
Gli estratti sono caratterizzati da una consistenza molto fluida che rende il prodotto facile da applicare sulle radici sia con un pennello che con le dita, invece la profumazione è simil floreale. Ciò che differenzia i tre prodotti a livello visivo è la colorazione, che è bianca nel bio estratto cute sensibile, arancione in quello cute grassa e gialla per il bio estratto cute secca. Tutti e tre i prodotti hanno lo stesso flacone del bio elisir ma in un formato leggermente più piccolo.


LA MIA OPINIONE SULLA LINEA GENEA

Dopo aver conosciuto i prodotti, passiamo alle mie opinioni. Ho testato personalmente bio shampoo, bio crema, bio elisir e bio estratto per cute grassa. Gli altri due bio estratti, invece, li ho fatti testare a due persone diverse che avevano i giusti requisiti.

Il bio shampoo l’ho utilizzato sia puro che diluito per mia scelta personale lo preferisco diluito. Lava in maniera profonda e delicata, sgrassa bene anche una cute parecchio sporca ma senza essere aggressivo. Non ho avuto nessun problema a livello di prurito o forfora durante il suo utilizzo. Il profumo mentolato persiste leggermente anche dopo il lavaggio e il cuoio capelluto è super fresco e si avverte una sensazione di pulito. L’ho trovato molto piacevole.

La bio crema l’ho applicata sempre per circa 5 minuti, a volte se avevo fretta anche meno. Per la mia tipologia di capelli (lunghi, lisci e sottili) l’ho trovato un buon prodotto, districa bene ma non appesantisce e la formula è rapida da risciacquare. Insieme allo shampoo lascia i capelli profumati e freschi, un’accoppiata vincente.

Il bio elisir l’ho testato sia come impacco preshampoo che sui capelli post lavaggio come leave in. L’ho preferito di gran lunga come impacco preshampoo perché con la mia tipologia di capelli gli oli post shampoo tendono ad appesantire. Come impacco preshampoo ho deciso di tenerlo in posa più tempo rispetto a quello consigliato, come faccio solitamente con altri impacchi. Ho provato con pose di 30 minuti, 1 ora e 2 ore e in tutti e tre i casi mi sono trovata benissimo, i capelli risultano morbidi, lucidi e molto disciplinati dopo l’impacco. Per una rimozione efficace dell’impacco ho utilizzato prima la bio crema e poi ho eseguito un normale lavaggio dei capelli con il bio shampoo.

Come prodotto leave in trovo che lasci i capelli molto lucidi e morbidi. Vi consiglio di dosarlo con cura e partire anche con una sola goccia se necessario, è sempre meglio aggiungere il prodotto che serve piuttosto che rischiare di utilizzarne troppo.

Infine vi lascio la mia opinione sul bio estratto per cute grassa. L’ho utilizzato pre shampoo sui capelli inumiditi e anche in questo caso ho deciso di provare a testare vari tempi di posa rispetto ai 5 minuti consigliati. L’ho tenuto in media dai 20 ai 30 minuti, facendo l’impacco una o due volte a settimana in base alle mie esigenze. Quando lo utilizzo avverto una sensazione di freschezza intensa e i capelli risultano molto puliti, con un utilizzo costante aiuta a mantenere i capelli puliti più a lungo ed evita che, quando il cuoio capelluto comincia a sporcarsi, si avverta prurito. Mi sono trovata molto bene, personalmente l’odore non è tra i miei preferiti ma non persiste dopo il lavaggio per cui non è stato un problema per me utilizzarlo.

Nel complesso mi sono piaciuti molti i prodotti che ho avuto modo di provare, la linea è molto efficace e delicata ed ho trovato i prodotti validi, ho apprezzato in particolar modo il bio shampoo e la bio crema per la loro profumazione e delicatezza.

Passiamo ai feedback che ho ricevuto sugli altri due bio estratti. Per entrambi ho suggerito alle persone che l’hanno testato di utilizzarlo con pose variabili, testando sia una posa suggerita di 5 minuti che una più lunga. I risultati ottenuti derivano da pose medie di 20-30 minuti per il bio estratto cute sensibile e pose di 5-7 minuti per il bio estratto cute secca.

Bio estratto cute sensibile: è molto delicato sul cuoio capelluto, lascia una sensazione di fresco e di sollievo immediato quando si utilizza. Calma l’irritazione e con l’utilizzo costante nel tempo la cute rimane ben idratata e lenita, è l’ideale per chi ha problemi con prodotti troppo aggressivi per ripristinare il normale stato di salute della cute.

Bio estratto cute secca: è stato testato su una cute secca sottoposta a diverse decolorazioni utilizzandolo due volte a settimana. La cute risulta meno dolorante e secca, con l’applicazione costante la pelle del cuoio capelluto si rivitalizza e risulta lenita, idratata e non presenta prurito o bruciore.

È possibile acquistare i prodotti Genea di Creattiva Professional cliccando qui.

POST A COMMENT

Passione Henné