
Mehndi in gravidanza
Questa sezione è a cura di:
Claudia Cassotti (Myam Mehndi Artist)
FACEBOOK: myammehndi
INSTAGRAM: myam_mehndi
WHATSAPP E CALL: +39 347 8421805
EMAIL: claudia.cassotti@gmail.com
La pasta di henné grazie ai suoi componenti naturali e sicuri diventa l’occasione di celebrare questa esperienza meravigliosa per ogni donna. Il settimo e l’ottavo mese è il migliore per creare grandi mandala e catene di fiori che andranno a incorniciare il grande pancione che sta per dare alla luce una nuova vita. Questa pratica viene chiamata Bellymehndi e spesso viene associata a feste come il Baby Shower (festa occidentale data poco prima della nascita) e il Belly Blessing. Quest’ultimo rituale è associato ad altre pratiche: il suono del tamburo, intrecciare i capelli, ballare in onore della futura madre.
Per rendere più delicata la pasta si usa olio essenziale di lavanda e evitare il succo di limone: il risultato sarà comunque molto soddisfacente. Per una pasta ancora più delicata si eliminerà l’olio essenziale: la pasta colorerà comunque, ma in questo caso l’intensità del colore sarà più tenue. Il compito dell’artista è informare la futura madre dei componenti presenti nella pasta e sarà lei a scegliere quello che preferisce. E’ sempre consigliabile chiedere il parere del proprio medico.