Henné Neha Rachni Mehandi
L’henné Neha Rachni Mehandi è un henné indiano, prodotto a nord del Paese.
Come tutti gli henné orientali dà un tono freddo, che a seconda della base (e della preparazione) può essere mattone, rosso freddo intenso e perfino viola.
Su alcune basi può risultare molto scurente.
Le confezioni hanno pesi diversi, che vanno dai 250 gr fino ad 1 kg.
A differenza di molti altri henné, il cui packaging consiste in una scatola di cartone, il Neha si presenta come un sacchetto di tessuto di un verde molto acceso, quasi evidenziatore, con scritte rosse e blu (da un lato in inglese e dall’altro in hindi), chiuso in cima da una cucitura; una volta aperto si trova l’henné sigillato in una busta di plastica trasparente.
La polvere è finissima, il colore ricorda molto il Neem, un verde oliva acceso che si mantiene anche dopo averlo mischiato con acqua.
Il pappone preparato con questo henné è denso, cremoso e molto facile da stendere.
Ha una resa tintoria molto alta, perciò si consiglia, come per gli altri henné, di indossare i guanti durante la stesura e di rimuovere eventuali residui da fronte, orecchie e collo per evitare spiacevoli aloni arancioni sulla pelle.
UN PO’ DI FOTO DAL GRUPPO E RICETTE:
5 cucchiai di Neha, 2 di Brun Grenat, Methi e cacao (Clarissa)
80 gr di Mdh, 45 gr di Neha, 2 cucchiai di campeggio in infusione con 1 cucchiaino di bicarbonato, 2 cucchiai di Red Kamala (Chiara)
Neha e bicarbonato, sei ora di posa (Federica)