Image Alt
 • Recensioni  • Verde Mela Bio – Nuvolina maschera balsamo

Verde Mela Bio – Nuvolina maschera balsamo

La maschera balsamo Nuvolina di VerdeMelaBio è stata davvero una piacevolissima scoperta. È diventata senza ombra dubbio uno dei miei prodotti preferiti. Quando ho scritto questa recensione (12 agosto 2016), l’avevo usata per circa un mese e mezzo e provata in tutti i modi possibili: l’avevo ricevuta gratuitamente da VerdeMelaBio, che ringrazio quindi non solo per aver voluto concedere agli utenti del nostro gruppo Facebook un codice sconto, ma anche per la fiducia riposta in me come tester del suo nuovo prodotto. Questa circostanza, naturalmente, non ha influito affatto sull’opinione che ho espresso nelle righe che seguono, ma mi pare doveroso specificarlo per correttezza. Ora che il flacone ricevuto è ormai terminato, sono qui a confermare ogni parola scritta ad agosto, il mio pensiero su Nuvolina è immutato e al prossimo ordine dal sito sicuramente la acquisterò! Buona lettura.

Vediamo dunque che cos’è questa Nuvolina!

Cominciamo con LA DESCRIZIONE DEL PRODUTTORE, riportando le parole che troviamo sul sito nonché sull’etichetta:

Prodotto ideato e realizzato per un duplice utilizzo, Nuvolina può essere utilizzata su tutti i tipi di capelli ma risulta particolarmente indicata per chiome che vorrebbero sentirsi leggere come nuvole non rinunciando al nutrimento e alla luminosità. Il suo impiego è particolarmente efficace sui capelli rovinati dall’utilizzo delle tinte, naturali e tradizionali, e sui capelli secchi e spenti che hanno bisogno di una coccola soffice ad ogni lavaggio.
La formulazione resta delicata e non troppo corposa, tipica di un balsamo, ma estremamente efficace come trattamento d’urto sui capelli bisognosi di cure, proprio come una maschera.
Ricca di ingredienti di origine naturale provenienti da agricoltura biologica, Nuvolina è caratterizzata dalla profumazione dolce della vaniglia mixata a quella sferzante del lime, e si contraddistingue per naturalità ed integrità dei suoi ingredienti risultando molto efficace nel riparare le punte danneggiate e restituendo vitalità e nutrimento senza appesantire i capelli.

Consigli d’uso: Può essere usata anche ad ogni lavaggio. A seconda della necessità, cambia il tempo di posa. Come balsamo, va applicata sui capelli umidi dopo lo shampoo, strizzando l’eccesso di acqua, e lasciato in posa 2/3 minuti circa, massaggiando sulle lunghezze e insistendo sulle punte; come maschera, va applicata sui capelli umidi dopo lo shampoo, strizzando l’eccesso di acqua, e lasciato in posa per 5/6 minuti circa, massaggiando sulle lunghezze e insistendo sulle punte. Risciacquare in maniera abbondante

Inci: Aqua, Propanediol, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Cetearyl Alcohol, Behenamidopropyl Dimethylamine,  Linum Usitatissimum Seed Extract*, Citrus Aurantifolia Peel Oil Distilled, Panthenol, Glycerin, Parfum**, Ethyl Lauroyl Arginate Hcl,  Benzyl Alcohol, Lactic Acid,  Cinnamic Acid,  Limonene.
*da agricoltura biologica
**di origine naturale

LA MIA ESPERIENZA

Ancora prima di ricevere questo prodotto dal nome così evocativo, ero già molto curiosa: i miei capelli non sono trattati con tinte chimiche, ma sono tendenzialmente molto secchi di natura e quindi una simile descrizione mi ha subito attratta. Inoltre, sono stata positivamente colpita dal fatto che Nuvolina venga presentata come “maschera balsamo“: perché sì, maschera e balsamo sono in sostanza la stessa cosa, fluidi a base di acqua, condizionanti e sostanze funzionali, idratanti e nutrienti. La differenza sta in pratica nel fatto che la prima è più ricca e densa, adatta a trattamenti restitutivi corposi, mentre il secondo è più liquido e leggero, perfetto anche per un uso più frequente. Nuvolina è una sorta di via di mezzo fra queste caratteristiche.

Appena ho avuto Nuvolina fra le mie mani, ancora prima di notare il carinissimo bigliettino ed i fiori secchi profumati presenti nel pacco, sono subito rimasta sorpresa dal packaging. Non me ne voglia chi l’ha ideato, ma lì per lì ho pensato sembrasse quello di un detergente intimo (perdonatemi!), anche se ne ho subito apprezzato l’estrema praticità: la pompetta dispenser apri/chiudi è molto comoda ed è dotata pure di un foro che consente di appendere il flacone, soluzione ottima specialmente per chi ha la doccia od un bagno poco spazioso. In generale  io preferisco le confezioni trasparenti per sapere subito quanto prodotto rimane, ma questa è una cosa davvero di poca rilevanza. Nel complesso il packaging mi piace, è bianco semplice e lineare, comunica proprio quell’idea di delicatezza e leggerezza che ci si aspetta da una nuvoletta.

Il colore è biancastro, di nuovo proprio come ci si aspetterebbe da una nuvoletta, e la consistenza è piuttosto fluida, secondo me più simile a quella tipica dei balsami che a quella delle maschere.

Ma veniamo al sodo!

In questo mese e mezzo abbondante l’ho usata ad ogni lavaggio, e non soltanto una volta a settimana come d’abitudine, perché tra il caldo, il mare e la voglia di fare impacchi ho lavato i capelli più spesso. L’ho provata in tutti i modi: sia dopo lo shampoo ordinario che dopo gli impacchi lavanti di erbe, sia come balsamo e quindi con posa molto breve, che come maschera e quindi con posa lunga (o solo per il tempo di una doccia, oppure tenendola sulle lunghezze per tutta la durata dell’impacco lavante, un’oretta); l’ho usata per preparare una sherazade ed anche per districare i capelli al ritorno dal mare.

In ognuna di queste situazioni devo dire che ha dato ottima prova di sé, anche se sui miei capelli secchi i risultati migliori li ho certamente ottenuti usandola non come balsamo ma come maschera, quindi tenendola in posa 5-6 minuti, massaggiandola e pettinando delicatamente con il mio pettine a denti larghi.

Oltre a riuscire a districare bene durante il lavaggio, mi è piaciuta anche la resa nei giorni seguenti: Nuvolina è davvero leggera e quindi non appesantisce assolutamente i capelli (considerate che applico sempre la maschera fino a molto vicino alla cute); essi però ne conservano i benefici perché restano setosi e lucenti per i giorni a venire.

Il profumo è gradevole, ci sento una base dolce talcata/vanigliata con una punta di acidulo, forse agrumato. Il mio naso non è molto bravo con queste cose, talvolta mi sembra anche che sappia di liquirizia. Ad ogni modo mi piace e stranamente persiste sui miei capelli per un paio di giorni (non trattengono per niente gli odori, solo quelli davvero forti come il fumo od il fritto; i prodotti da parrucchieri o da supermercato erano gli unici che mi restavano per più tempo, con il bio invece se i miei capelli profumano per 1-2 giorni è già tanto).

Il flacone è da 250ml e ne basta davvero poca: per i miei capelli lunghi fino all’osso sacro ne applico una grossa noce ed è più che sufficiente. Sul sito il prezzo è di 11,90€, quindi buono, soprattutto considerando che è un prodotto 100% naturale, italiano e certificato Vegan OK; non facendone un uso smodato anche con la mia lunghezza può durare tranquillamente quattro-sei mesi.

In conclusione, Nuvolina è diventata senza dubbio una delle mie maschere preferite!

 

 

POST A COMMENT

Passione Henné