
Olio di macadamia Zenstore
In questa recensione vi parlerò dell’olio di macadamia puro a marchio Zenstore, che mi è stato gentilmente offerto.
L’olio di macadamia puro è un olio vegetale che si ricava dalla spremitura a freddo delle noci di Macadamia. Contiene acidi grassi insaturi e saturi, vitamine (A, B, E), fitosteroli, lecitina, magnesio, calcio, ferro, fosforo e rame. Nel complesso è un olio molto apprezzato sia per la cura dei capelli che della pelle.
PROPRIETÀ
Tra le principali componenti dell’olio di macadamia troviamo due acidi grassi insaturi, l’acido oleico e l’acido palmitoleico. Queste due componenti rendono l’olio molto adatto all’utilizzo sulla cute, poiché il profilo acidico è molto affine a quello del sebo. L’olio di macadamia è in grado di penetrare negli strati più profondi della pelle senza ungere o appensantire.
Sulla pelle l’olio di macadamia:
- nutre
- è antiossidante
- ha un effetto elasticizzante e contrasta la formazione delle rughe
- rinforza la barriera lipidica della pelle
- ha proprietà cicatrizzanti
- è lenitivo
- aiuta a prevenire le smagliature
L’olio di macadamia è valido anche nella cura dei capelli:
- nutre
- lucida
- agisce contro il crespo
- può essere utilizzato durante l’esposizione al sole (SPF 6)
- regola la produzione di sebo
MODO D’USO
L’olio di macadamia è molto versatile e può essere utilizzato su cute e capelli.
Sul corpo si può utilizzare come olio nutriente a fine doccia sulla pelle umida, si può applicare sulle mani per mantenere la pelle morbida e rinforzare le unghie oppure si può utilizzare sia per fare dei massaggi sul corpo che per prevenire la formazione di smagliature.
Sul viso si può applicare come olio a fine skincare oppure si può utilizzare per struccare durante la doppia detersione, visto che è un olio non comedogeno.
Sui capelli si può utilizzare come impacco preshampoo sui capelli inumiditi (posa 1-3 ore), come leave in post shampoo o come olio protettivo al sole (attenzione, gli oli sono inquinanti per l’ecosistema marino).
Formato: 100 ml
Costo: 7,99 €
Inci: Macadamia Ternifolia Seed Oil
LA MIA OPINIONE
Non avevo mai utilizzato finora l’olio di macadamia e devo ammettere che è stata una piacevole scoperta.
Il prodotto è contenuto all’interno di una bottiglia di vetro scuro con un tappo nero in plastica, ottima per proteggere l’olio dalla luce. L’apertura della bottiglia presenta una parte in plastica che consente di dosare l’olio in gocce, che trovo molto comodo soprattutto quando serve una quantità piccola e per evitare gli sprechi. È un olio che trovo molto leggero ed è inodore, si assorbe facilmente ed è perfetto sia per la pelle che per i capelli.
Ho cercato di testarlo in diversi modi per darvi un’opinione quanto più dettagliata possibile.
Sulla pelle ho testato l’olio in diversi modi:
- come olio post doccia sulla pelle ancora umida è facile da stendere e la pelle lo assorbe bene, inoltre se non si esagera con la dose non crea una strato oleoso e si asciuga velocemente. La pelle risulta tonica e nutrita con l’applicazione costante.
- come olio nutriente a fine skincare. Sono rimasta molto sorpresa sia dalla facilità con cui la pelle assorbe l’olio, ma soprattutto dal risultato. La pelle è morbida e compatta e per niente lucida o appesantita, ho provato a metterlo sia di giorno che di sera ma è come non averlo addosso, non ho neanche avuto problemi con di sudorazione con il caldo durante il giorno.
- come olio per i massaggi con il rullo di giada. Ogni tanto, soprattutto se ho tempo, mi piace fare dei massaggi al viso e al décolleté con il rullo di giada e cerco sempre di abbinare un olio o una crema, dunque non potevo non testare l’olio di macadamia. Come per l’applicazione sul viso, sono rimasta estremamente soddisfatta dei risultati. Si assorbe velocemente e lascia la pelle vellutata, abbinato al rullo di giada è molto piacevole e rilassante, ottimo anche in questo modo.
- come struccante viso nella doppia detersione rimuove molto bene i residui di crema solare e del make up viso, inoltre va via facilmente e non unge la pelle.
Sui capelli l’ho utilizzato in due modi:
- come maschera pre shampoo sui capelli inumiditi, con una posa di due ore. Il risultato è capelli molto morbidi, disciplinati e lucidi. È un olio leggero che può essere abbinato a sostanze più pesanti come ad esempio olio di ricino o butto di karité.
- come leave in sui capelli umidi post shampoo, applicando 4 gocce prima sulle mani e poi sui capelli. Lo trovo molto leggero come olio (ho i capelli sottili, lisci, lunghezza seno) e non ho avuto nessun problema a livello di capelli appesantiti, anzi li ho trovati molto morbidi e lucidi. Ho anche provato ad utilizzarlo nei giorni successivi al lavaggio (due gocce) dopo aver inumiditi i capelli con un idrolato e ho avuto ottimi risultati.
In generale ho trovato l’olio di macadamia ottimo sia sui capelli che sulla pelle, è molto versatile visto che va bene sia su pelle e cuoio capelluto grasso che secco, mentre sulle lunghezze è adatto sia su capelli lisci che ricci. Se siete alla ricerca di un olio versatile che potete sfruttare in più ambiti, vi consiglio di dare una chance all’olio di macadamia, sono sicura che non ve ne pentirete!
Potete acquistare l’olio di macadamia puro di Zenstore cliccando qui