
Come riconoscere un henné di qualità?
DA COSA DIPENDE IL POTERE TINTORIO DELL’HENNÉ?
La capacità dell’henné di tingere dipende, come abbiamo già visto, dal lawsone o acido hennotannico, la molecola colorante presente nelle foglie della lawsonia inermis che si sviluppa a partire dal terzo anno d’età della pianta: chiaramente, più alto sarà il contenuto di lawsone più l’henné sarà in grado di tingere i nostri capelli.
La quantità di lawsone è a sua volta dipendente da una molteplicità di fattori, fra i quali:
- il luogo in cui è coltivata: le caratteristiche del suolo influenzano le caratteristiche della pianta. Tendenzialmente, gli henné nordafricani sono noti per essere più caldi, quelli asiatici più freddi;
- il periodo di raccolta: le foglie raccolte al termine di una stagione calda e secca avranno una quantità di lawsone maggiore rispetto a quelle raccolte dopo una stagione più fresca e piovosa;
- l’età delle foglie: le foglie più giovani contengono più lawsone.
La polvere di henné è deperibile: invecchiando tende a perdere la sua capacità tintoria, per cui ne è molto importante la corretta conservazione, che deve avvenire al riparo dall’aria e dalla luce.
Qual è la differenza tra l’henné per capelli e quello per i tatuaggi?
L’henné si distingue in “henné per capelli” e “henné per i tatuaggi”. La differenza tra i due risiede soprattutto nella qualità: l’henné baq (body art quality) è, generalmente, di qualità superiore, per la sua produzione vengono utilizzate esclusivamente le foglie della pianta, ne consegue che la polvere è più fine, meno sabbiosa ed ha una capacità tintoria maggiore. Gli henné per capelli invece sono prodotti miscelando anche altre parti della pianta, come il fusto, e non sono macinati finemente: tale differenza si nota soprattutto durante le fasi di applicazione e risciacquo, visto che una polvere tritata grossolanamente risulta più difficile sia da stendere che da lavare via. Ne consegue che è sempre preferibile utilizzare henné baq, ovvero gli henné body art quality, anche per tingere i capelli.
Le polveri di colore verde sono di qualità migliore?
No! Nonostante molto spesso si legga in giro che le polveri verdi sono migliori perché più fresche sappiamo che non è affatto così, il colore della polvere non indica in alcun modo la qualità della lawsonia. L’unico modo per sapere se l’henné che vogliamo utilizzare è di buona qualità è sperimentare, quindi provarlo, o affidarsi ad esperienze altrui. In oltre, in alcuni casi, per ingannare gli acquirenti alle polveri vengono aggiunti coloranti verdi per renderle più attraenti.