Image Alt
 • Recensioni  • Rasayana – REVIEW Shampoo ristrutturante e Balsamo capelli

Rasayana – REVIEW Shampoo ristrutturante e Balsamo capelli

Rasayana, una giovane azienda italiana fondata da Stefano e Luana che, per lavoro, sono venuti a contatto con la cultura indiana, produce una linea di cosmetici eco-bio certificata AIAB e Vegan OK a base di piante e frutti ayurvedici e della tradizione erboristica italiana e mondiale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In questo articolo vi parlerò di due referenze che ho avuto la possibilità di testare, uno shampoo ristrutturante specifico per capelli secchi ed il balsamo rinforzante.

 

SHAMPOO RISTRUTTURANTE PER CAPELLI SECCHI E SFIBRATI

DAL SITO DEL PRODUTTORE:

Formulato con tensioattivi di origine vegetale che detergono con delicatezza ed efficacia, senza aggredire la cute.

La sinergia di estratti ayurvedici di Methi (Fieno Greco – Trigonella Foenum-Graecum), Brahmi (Bacopa Monnieri) e Amla (Emblica Officinalis), cui l’āyurveda riconosce svariate proprietà benefiche, svolgono un’azione ristrutturante e rinforzante sui capelli secchi, sfibrati, stressati da trattamenti chimici o agenti esterni.

Uno shampoo ricco di principi attivi benefici per la chioma, può essere utilizzato anche da chi ha capelli normali ma vuole donare più forza, volume e luce ai propri capelli.

Consigli d’uso
Applicare una piccola quantità sulla cute e massaggiare. Per un migliore risultato, lasciare in posa qualche minuto. Risciacquare bene. Applicare il Balsamo Districante Rinforzante Rasayana.

Prezzo: 9,99€

Pao: 6 mesi

Formato: 260 ml

INCI (Ingredienti): Aqua [Water], Glycerin, Sodium cocoamphoacetate, Lauryl glucoside, Sodium cocoyl glutamate, Sodium lauryl glucose carboxylate, Cocamidopropyl betaine, Avena sativa (Oat) bran extract (*), Emblica officinalis fruit extract, Bacopa monniera extract, Trigonella foenum-graecum fruit extract (*), Hydrolyzed wheat protein, Hydrolyzed soy protein, Linum usitatissimum (Linseed) seed oil (*), Citric acid, Sodium levulinate, Sodium benzoate, Coco-glucoside, Glyceryl oleate, Sodium dehydroacetate, Parfum [Fragrance], Potassium sorbate, Maltodextrin.

* Da agricoltura biologica / From organic agriculture

SOSTANZE FUNZIONALI:

Amla
Brahmi
Fieno Greco

Avena: costituita da amido, polisaccaridi, sostanze proteiche, saponine steroidee, steroli, ammine, sali minerali e vitamine (B1, B2, B12). Ha proprietà idratanti, filmogene, lenitive, disarrossanti e antipruriginose.

 

 

 

 

 

 

 

 

Proteine del Grano: dalle proprietà fortificanti, idratanti e addolcenti; donano forza, luce e volume anche ai capelli fini. Contenendo proteine simili a quelli di capelli e unghie, riescono a riparare l’intera struttura del capello, dalla radice alle punte, apportano volume sostenendo il fusto e rendono il capello più liscio e levigato, riducendone la porosità. Creano un film che riveste l’intero fusto donando brillantezza e luce. Il risultato è una chioma rinforzata, morbida, setosa, brillante e voluminosa.

 

 

 

 

 

 

 

 

Proteine della Soia: contengono tutti i nove amminoacidi essenziali e una struttura affine alla cheratina dei capelli; proteggono il capello dai danni esterni, filmandolo e creando una barriera che aumenta l’elasticità e previene le rotture. Grazie alla loro struttura idro-lipidica riescono a trattenere l’acqua ed evitare che i capelli perdano idratazione e si secchino.

 

 

 

 

 

 

 

 

Olio di semi di Lino: dall’azione antiossidante e protettiva per le cellule, è ideale per trattare i capelli secchi poiché ricchissimo di nutrienti essenziali, come Omega3 e Omega 6, fibre, fenoli, proteine, carboidrati, minerali e vitamine. Contrasta la secchezza e ristruttura i capelli danneggiati.

 

 

 

 

 

 

 

 

LA MIA ESPERIENZA – IRMA, CAPELLI RICCI LUNGHI

Dal colore ambrato e texture poco densa, lo shampoo ristrutturante per capelli secchi di Rasayana, deterge delicatamente i capelli, lasciandoli puliti e molto lucenti per diversi giorni.

Nonostante sia uno shampoo delicato e poco concentrato, preferisco utilizzarlo diluito per aumentare la sua capacità schiumogena.

La profumazione è sicuramente il suo punto forte, ricorda l’amla con note calde e speziate, è fresca, energica, rilassante e rigenerante.

E’ adatto per lavaggi frequenti e per chi ha i capelli molto danneggiati o secchi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

BALSAMO CAPELLI RINFORZANTE

DAL SITO DEL PRODUTTORE:

Un balsamo adatto a tutti i tipi di capelli, anche quelli grassi, poiché ricco di oli e burri vegetali antiossidanti, nutrienti e protettivi, quali Burro di Karité, Olio di Sesamo e Olio di Oliva, in una formula studiata per districare, senza appesantire i capelli.

L’azione sinergica degli ingredienti ayurvedici, erboristici e cosmetici rende questo balsamo l’ideale per rinforzare la chioma dalle radici alle lunghezze.

Gli estratti ayurvedici di Methi (Fieno Greco – Trigonella Foenum-Graecum),Brahmi (Bacopa Monnieri) e Amla (Emblica Officinalis), piante cui l’ āyurveda riconosce svariate proprietà benefiche, donano forza e ristrutturano i capelli sfibrati, rovinati e stressati da trattamenti chimici o agenti esterni.

Amla e Brahmi, donano volume e corposità, ed essendo piante Rasāyana dal forte potere antiossidante, contribuiscono alla lunga vita dei capelli!
Amla, Brahmi e Methi, secondo l’ āyurveda, sono eccellenti per promuovere la crescita dei capelli.

Consigli d’uso

  • Come balsamo districante: applicare sui capelli bagnati e distribuire sulle lunghezze e le punte. Per un migliore risultato, lasciare in posa qualche minuto. Risciacquare bene.
  • Come impacco fortificante sui capelli danneggiati: applicare sui capelli umidi o asciutti e lasciare in posa almeno 15 minuti, poi risciacquare e procedere con lo shampoo Ristrutturante Rasayana.

***Avvertenze

Contiene Amla. Sui capelli biondi non lasciare in impacco per più di 3-5 minuti.
Non contiene coloranti. La colorazione particolare, l’opacità o la presenza di eventuali puntini scuri è da considerarsi normale e dovuta agli estratti secchi ayurvedici.

Prezzo:11,90€

Pao: 6 mesi

Formato: 200 ml

INCI(INGREDIENTI): Aqua [Water], Glycerin, Behenamidopropyl dimethylamine, Cetyl alcohol, Sodium benzoate, Myristyl alcohol, Olea europaea (Olive) fruit oil (*), Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*), Chamomilla recutita (Matricaria) flower water (*), Tocopheryl acetate, Butyrospermum parkii (Shea) butter (*), Panthenol, Malva sylvestris (Mallow) flower/leaf extract (*), Emblica officinalis fruit extract, Bacopa monniera extract, Trigonella foenum-graecum fruit extract (*), Hydrolyzed wheat protein, Lactic acid, Sodium levulinate, Sodium dehydroacetate, Xanthan gum, Potassium sorbate, lavandula angustifolia herb oil (*), Citrus medica limonum (Lemon) peel oil (*), Glucose, Sorbitol, Sodium glutamate, Urea, Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil (*), Glycine, Maltodextrin, Sodium PCA, Limonene, Linalool, Benzyl alcohol.

* Da agricoltura biologica / From organic agriculture

SOSTANZE FUNZIONALI:

BEHENAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE: condizionante molto biodegradabile derivato dall’olio di semi dell’albero di Moringa Oleifera, districa senza appesantire e dona volume.

Olio di Oliva: emolliente, elasticizzante, antiossidante e protettivo.

Acqua floreale di Camomilla: calmante e lenitiva.

Burro di Karitè: dermo-affine e dermo-compatibile, ricco di acidi grassi, insaponificabili, vitamina A e vitamina E.

Malva: volumizzante e idratante.

Amla
Brahmi
Fieno Greco
Proteine del grano: fortificanti e nutrienti.

Olio di Sesamo: emolliente, protettivo e antiossidante.

Pantenolo: idratante, fortificante e lenitivo per la cute irritata o desquamata. Aumenta l’idratazione dello strato corneo, mantenendo il giusto apporto di umidità al capello, prevenendo fragilità e rotture.

Olio essenziale di lavanda: lenitivo e antiarrossante.
Olio essenziale di limone: purificante.
Olio essenziale di arancio dolce: calmante, rilassante.

LA MIA ESPERIENZA – IRMA, CAPELLI RICCI LUNGHI

Utilizzo il balsamo Rasayana da diversi mesi, l’ho provato davvero fino all’ultima goccia e posso finalmente dire che è un prodotto eccezionale e ben formulato.
Inizialmente non mi aveva soddisfatto molto, risultava troppo leggero per i miei capelli; poi ho capito come sfruttare al meglio le sue proprietà ed è diventato fondamentale.

Ha un profumo erboso e leggermente agrumato, ha una densità media ed è di colore tortora chiaro; di tanto in tanto si intravede qualche granello di erbe ayurvediche.


Per i miei capelli, ricci e crespi, è perfetto da utilizzare nei giorni in cui i capelli non necessitano di prodotti estremamente nutrienti, bensì idratanti, lucidanti e volumizzanti. Dopo una posa di almeno 7-10 minuti, districa perfettamente i capelli e, grazie all’azione sinergica di amla, methi e brahmi con le proteine e gli attivi cosmetici, li rende setosi e lucidi.

Facilita il risciacquo degli impacchi tintori, senza rischiare di di far scaricare troppo il colore.

Grazie alle sostanze funzionali in esso contenute, come le proteine e le erbe ayurvediche, è un ottimo impacco fortificante, da utilizzare sia pre che post shampoo.
Personalmente l’ho preferito post-shampoo, sia da solo che aggiunto all’hennè per una sherazade.

E’ un balsamo leggero, ricco di attivi fortificanti, antiossidanti e protettivi, che districa i capelli, anche quelli secchi, rendendoli morbidi, lucidi e soffici.

Lo consiglio fortemente a chi ha cute e capelli normali o grassi.

 

I cosmetici Rasayana sono certificati da:

POST A COMMENT

Passione Henné