
Recensione Legno di Campeggio ArmoniaBio Herbs
Oggi vi racconto la mia esperienza sull’utilizzo del legno di campeggio marchiato Armoniabio Herbs, azienda che ringrazio per avermi dato l’opportunità di provare questo prodotto.
La confezione, in formato da 100 gr, si presenta bianca con una finestra trasparente al centro e la chiusura ermetica, molto utile per preservare la freschezza del prodotto.
Il costo è di 7.99 euro.
La polvere si presenta di color rame/ambrato, e rispetto alle marche provate in precedenza la consistenza mi è sembrata un po’ più liscia e libera da eventuali impurità.
Come abbiamo visto nell’articolo che trovate qui (https://passione-henne.com/campeggio/), il legno di campeggio ha molteplici utilizzi a seconda se lo lavoriamo in ambiente acido o basico. A contatto con acidi quali il limone, o se lasciato in purezza, accentua la sua componente ramata e può essere utilizzato con soddisfazione da chi cerca un tono caldo.
Se invece lo uniamo a un elemento basico quale il bicarbonato, il campeggio vira a uno straordinario colore viola, come possiamo osservare in foto, ed è ottimo per chi insegue un colore freddo/ violaceo.
Anche l’allume, come si evince dall’esperimento di Elisabetta, contribuisce a tirar fuori la componente violacea e bluastra del campeggio, ma riportando la mia esperienza ho riscontrato un’eccessiva secchezza dei capelli a seguito del suo utilizzo.
Per quanto riguarda la preparazione, ho prima miscelato la polvere con acqua calda, poi ho iniziato ad aggiungere pizzichi di bicarbonato poco alla volta mescolando, fino a raggiungere la tipica colorazione viola.
Ho unito poi il composto ottenuto all’hennè Jamila, perché come sappiamo la lawsonia è fondamentale affinché le altre erbe tintorie possano permanere sul capello in modo stabile. Dopo una posa di circa 3 ore, ho proceduto al risciacquo, che devo dire mi ha portato via diverso tempo poiché il campeggio è comunque una polvere ottenuta dalla corteccia di grossi alberi, e la sua grana per quanto fine richiede un lavaggio accurato. Io non lo ho ritenuto necessario, ma se volete facilitare il risciacquo potete tranquillamente procedere con un cowash.
Come potete osservare dalla foto, il risultato è un bellissimo tono prugna/violaceo, che nonostante la mia base pluri-hennata fatica sempre un po’ ad uscire, ma grazie all’uso del campeggio il risultato è stato più che evidente.