Image Alt
 • Recensioni  • Recensione Radish Red – ArmoniaBio Herbs

Recensione Radish Red – ArmoniaBio Herbs

L’hennè Radish Red è polvere di pura lawsonia e fa parte della linea ArmoniaBio Herbs distribuita da ArmoniaBio Store. Ho avuto modo di provarla grazie all’omaggio da parte dello store e in questa recensione vi descriverò come si presenta e cosa ne penso.

Inci: Lawsonia Inermis powder

Formato: 100 g

Prezzo: 7,99 €

Certificazione: Vegan OK

Potete acquistarla qui.

FOTO 1

Il packaging esterno è nero con scritte bianche e qualche accenno di rosso che ricorda il colore del prodotto (foto 1). La busta ha la chiusura ermetica all’apice che trovo sempre molto utile per sigillarla bene dopo l’apertura ed evitare che il prodotto avanzato si possa rovinare. Nel complesso mi piace sia il colore che la dimensione della busta perché occupa poco spazio e protegge bene la polvere all’interno, è ideale dunque anche per coloro che hanno poco spazio per le proprie erbe.
La polvere all’interno è verde chiaro, un bel colore vivo e brillante. Mi ha subito colpito perché si nota che è una polvere molto sottile e impalpabile, anche solo osservandola (foto 2 e 3). Il profumo è ottimo e non molto forte, mi ricorda a tratti quello del tè matcha che a mio avviso è decisamente erboso.

FOTO 2

FOTO 3

La lawsonia proviene dall’India e la descrizione del prodotto specifica che il tono può risultare più caldo quando è presente poca stratificazione e più freddo su basi stratificate. Può essere utilizzata sia da sola che in combinazione con altre erbe tintorie per raggiungere toni scuri.

Su di me ho deciso di testarne la resa tintoria in un impacco con altre erbe tintorie che aiutano a raggiungere un tono violaceo. Vi lascio la mia ricetta espressa in percentuali poiché i grammi dipendono dalla lunghezza e dalla massa della propria chioma.
– 60% Radish Red ArmoniaBio Herbs
– 20% barbabietola ArmoniaBio Herbs
– 10% legno di campeggio ArmoniaBio Herbs
– 10% alcanna ArmoniaBio Herbs

FOTO 4

FOTO 5

Ho deciso di preparare il Radish Red da solo per capire bene come si comporta la polvere, anche se in questo caso potevo miscelarlo tranquillamente con la barbabietola e fare un unico pappone. Ho utilizzato acqua calda non bollente versata poco per volta e la polvere si è amalgamata con l’acqua velocemente e senza formare grumi e la pastella ottenuta è liscia e setosa (foto 4 e 5).

A parte ho preparato la barbabietola con acqua calda e il legno di campeggio e l’alcanna insieme con un pizzico di bicarbonato (foto 6).

FOTO 6

Ho poi unito tutti gli ingredienti dopo circa 10 minuti (foto 7) e ho applicato il composto sui capelli puliti e leggermente umidi e ho tenuto in posa per 3 ore.

FOTO 7

Il pappone si risciacqua molto facilmente visto che le polveri sono tutte sottili e di buona qualità, i capelli risultano morbidi anche prima di applicare il balsamo. Nelle seguenti foto vi mostro i risultati (foto 8,9 e 10).

FOTO 8

FOTO 9

FOTO 10

Veniamo alle conclusioni. La polvere di questo hennè mi ha sicuramente colpito molto, è difficile trovare polveri così sottili e che si mescolano in maniera così semplice con l’acqua. Il colore è molto brillante e intenso anche su una base già stratificata e non lascia la cute macchiata.

Lo consiglio ai principianti per rendere l’approccio alle erbe tintorie più piacevole visto che si tratta di una polvere sottilissima e facile da gestire e a tutti coloro che cercano una lawsonia di ottima qualità, sia da utilizzare da sola che nei mix. Avete già provato questo hennè?

POST A COMMENT

Passione Henné