Image Alt
 • Erbe Ayurvediche  • Legno di Sandalo Citrino contro acne, pori dilatati e cute grassa

Legno di Sandalo Citrino contro acne, pori dilatati e cute grassa

Il Sandalo Citrino (nome scientifico Santalum Album), è un arbusto sempreverde originario dell’Asia meridionale, particolarmente diffuso in Indonesia e nel Karnataka, appartenente alla famiglia delle Santalaceae che cresce parassitando le radici di altre piante.  Il legno di questa pianta viene utilizzato fin dall’antichità nei rituali religiosi indiani, e oltre ad essere uno dei tre incensi fondamentali nella pratica monastica serviva anche per la realizzazione di statue e divinità.

Ancora oggi è ampiamente usato nella medicina ayurvedica e in fitoterapia per curare le infezioni delle vie respiratorie e del tratto urinario grazie alle sue proprietà antisettiche ed antimicrobiche.

Il legno del Sandalo Citrino è famoso soprattutto per l’alto contenuto di un olio essenziale largamente usato in profumeria, in cosmetica, in aromaterapia come rilassante, per la pratica dello Yoga Tantrico e nella medicina tradizionale indiana. Esso si accumula all’interno delle radici e del durame della pianta raggiungendo il contenuto massimo quando essa avrà circa 70 anni di vita. Una volta raccolte, le radici ed il durame del sandalo citrino, vengono privati della corteccia, ridotti in polvere ed essiccati. 

La polvere essiccata può essere utilizzata così com’è per i nostri impacchi, o per ottenere l’olio essenziale estraendolo tramite il metodo della distillazione in corrente di vapore.


Proprietà:

  • Purificanti
  • Antimicrobiche
  • Antinfiammatorie
  • Antisettiche

Viso

La polvere di Sandalo Citrino può essere utilizzata pura sul viso contro l’acne, punti neri e pori dilatati. Grazie alle sue proprietà antisettiche e purificanti risulta un rimedio utilissimo per chi soffre di impurità della pelle.
In combinazione con una sostanza idratante (gel di aloe vera, gel di semi di lino, Malva, Sidr o Methi) si può realizzare un cataplasma da applicare su viso e decolté tenedolo al massimo 15 minuti. 

Si consiglia di tenere l’impacco umido quanto più è possibile con uno spruzzino contenente acqua distillata, sarà sufficiente vaporizzare, di tanto in tanto, un po’ di acqua sulle zone che si stanno seccando.

Capelli

Utile nel trattamento degli squilibri del cuoio capelluto e, previo consulto medico, delle dermatiti e degli eczemi, la polvere di Sandalo Citrino può essere aggiunta ai nostri impacchi, sia tintori che non. Sarà sufficiente aggiungerne un cucchiaio per 100 grammi di polveri totali. 

La mia esperienza

Sto usando la polvere di Sandalo sia per il viso che per i capelli.

Non ho particolari problemi della pelle, a parte i pori molto dilatati e pelle tendente ad ingrassarsi nella zona T. Devo dire che l’utilizzo costante del sandalo ha notevolmente migliorato la situazione, la pelle risulta più liscia e luminosa e i pori meno dilatati. 

L’utilizzo è stato invece meno costante negli impacchi per capelli, dove comunque ho potuto riscontrare all’utilizzo capelli puliti più a lungo, estremamente lucidi e morbidi al tatto.

Insomma, ve la stra consiglio

COMMENTS
  • Howdy! This post could not be written much better! Reading through this post
    reminds me of myy previuous roommate! He constantly kept
    preaching about this. Iwill send this information to him.

    Fairly certain he’ll habe a good read. Thank you for sharing!

    Maggio 13, 2018
POST A COMMENT

Passione Henné