
Scrub Wash Korean HCR
In questa recensione voglio parlarvi dello Scrub Wash di Bio Gentleaf, un prodotto che mi è stato omaggiato dallo store 4Bio e che ha subito catturato la mia attenzione per le sue molteplici funzioni.
Bio Gentleaf è un marchio made in Italy che utilizza materie prime provenienti da una piccola azienda agricola biologica italiana. Tutti i prodotti presentano la certificazione biologica AIAB che assicura che gli ingredienti presenti nelle formulazioni siano sicuri per noi e per l’ambiente e altamente biodegradabili. Le varie referenze sono suddivise in tre linee e lo Scrub Wash fa parte della Korean Hair Care Routine (Korean HCR), una routine pensata per intervenire sul cuoio capelluto e sulle lunghezze e risolvere eventuali squilibri, garantendo una chioma sana dalla cute alle punte.
Nella recensione vi descriverò prima il prodotto e i suoi utilizzi, vi lascio poi la mia opinione e per i più curiosi c’è anche una sezione finale in cui approfondisco i principi attivi.
SCRUB WASH KOREAN HCR
Lo Scrub Wash è uno scrub, maschera e cowash condizionante, rinvigorente e lenitivo, ideale dopo hennè ed erbette. È un trattamento base della Korean HCR il cui compito è quello di mantenere ben pulito il cuoio capelluto e consentire ai capelli di crescere più sani e rigogliosi. Lo scrub elimina le cellule morte, il sebo in eccesso, i residui dei prodotti di styling, impurità dell’aria, smog e i residui di erbe ed hennè che restano post impacco, in modo tale da mantenere i follicoli privi da ogni genere di occlusione.
PRINCIPI ATTIVI: ACQUA CELLULARE DI KIWI, ACQUA DI MELOGRANO, ALGA SPIRULINA, POLVERE DI NOCCIOLO DI ALBICOCCA
ATTIVI COREANI: ACQUA FERMENTATA DI RISO, VIOLA, LIQUIRIZIA, TÈ VERDE, CENTELLA, SCUTELLARIA, POLIGONUM
Lo Scrub Wash è un trattamento che si può utilizzare in 3 modi diversi:
- pre shampoo come scrub o maschera
- al posto dello shampoo come cowash
- post shampoo dopo impacchi a base di erbe ed hennè per eliminare eventuali residui, chiudere le scaglie dei capelli e fissare il colore
Come si applica? Lo Scrub Wash va utilizzato sui capelli bagnati, si preleva una piccola quantità e si massaggia con delicatezza su una zona del cuoio capelluto alla volta, senza tralasciare nessuna parte. Se si utilizza come scrub, cowash o per rimuovere residui di impacchi a base di erbe non è necessario lasciarlo in posa, se invece si utilizza come maschera pre shampoo va lasciato agire per 15 minuti.
Inci/Ingredienti: Aqua – Cetearyl Alcohol – Prunus Armeniaca Seed Powder – Behenamidopropyl Dimethylamine – Distearoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate – Actinidia Chinensis Fruit Extract* – Punica Granatum Fruit Extract* – Oryza Sativa Extract – Saccharomyces Ferment Lysate Filtrate – Viola Mandshurica Flower Extract – Glycyrrhiza Uralensis Root Extract – Camellia Sinensis Leaf Extract – Centella Asiatica Extract – Polygonum Cuspidatum Root Extract – Scutellaria Baicalensis Root Extract – Astragalus Gummifer Gum – Sodium Benzoate – Potassium Sorbate – Spirulina Maxima Powder – Lactic Acid – Sodium Phytate – Parfum**.
*da agricoltura biologica
** conforme al disciplinare AIAB
Formato: 200 ml
Costo: 15,90 €
Certificazione: eco bio cosmesi AIAB
LA MIA OPINIONE
Come l’ho utilizzato?
Ho voluto testare lo scrub wash in tre modi diversi per darvi un’opinione il più completa e onesta possibile. Partiamo dal primo test, in cui l’ho utilizzato come semplice cowash/scrub al posto dello shampoo applicandolo sui capelli bagnati e sporchi. Ho massaggiato con cura e lasciato in posa giusto un paio di minuti mentre ero sotto la doccia. Il risultato potete vederlo in questa foto, radici ben pulite e capelli lucidi e morbidi, sono rimasta piacevolmente sorpresa dal buon risultato ottenuto senza sforzi e senza pose lunghissime.
Ho deciso poi di passare a qualcosa di più strong, un impacco d’olio tenuto in posa tutta la notte. Anche in questo caso ho utilizzato lo Scrub Wash come sostituto dello shampoo sui capelli umidi e intrisi di olio. Per rimuovere bene tutti i residui di olio ho tenuto in posa per 15 minuti dopo un breve massaggio. Ed è qui che è accaduta la magia. Capelli leggeri e olio rimosso in maniera perfetta, i capelli super nutriti e profumati sono la conferma che si tratta di un prodotto di altissima qualità.
Infine non potevo non testarlo dopo un impacco a base di erbe, ho deciso di utilizzare una polvere grossolana per sperimentare al meglio. Ho prima tolto il grosso dell’impacco e poi massaggiato per un paio di minuti lo Scrub Wash senza tenerlo in posa. Al risciacquo sono riuscita a togliere i residui dell’erbetta utilizzata in maniera rapida ed efficiente, a conferma che lo Scrub Wash fa veramente la differenza quando si tratta di pulire la cute a fondo.
Le mie considerazioni sul prodotto
Ho effettuato queste tre prove rispettando le indicazioni riportate sul sito, ovvero di utilizzare lo Scrub Wash una volta a settimana. Essendo una crema abbastanza corposa, ne serve poca per massaggiare tutto il cuoio capelluto, vi consiglio di lavorare in piccole sezioni in modo tale da non sprecare prodotto e da beneficiare al massimo delle sue proprietà. La polvere di nocciolo di albicocca, l’elemento esfoliante, è molto sottile e delicata e non si corre il rischio di irritare la pelle durante il messaggio.
Il profumo è floreale con delle note dolci, permane durante la posa e il lavaggio e tende a svanire in parte durante l’asciugatura.
Le mie conclusioni? Da provare assolutamente. Se siete alla ricerca di uno scrub, se avete difficoltà a togliere gli impacchi o se volete semplicemente curare al meglio il vostro cuoio capelluto, si tratta di un prodotto ottimo che dura nel tempo e dà dei risultati subito ben visibili. Perché una chioma sana parte proprio con la cura del cuoio capelluto!
APPROFONDIMENTO SUI PRINCIPI ATTIVI
Tra i principi attivi dello Scrub Wash troviamo:
– acqua cellulare di kiwi ricca di vitamine, oli essenziali e oligoelementi che forniscono idratazione
– acqua di melograno dalla forte azione antiossidante e rigenerante grazie alla presenza di flavonoidi
– alga spirulina, ricostituente e antiossidante, è un concentrato di aminoacidi, acidi grassi essenziali, minerali e vitamine che la rendono ottima per definire, volumizzare, rinforzare e nutrire
– polvere di nocciolo di albicocca, responsabile dell’azione esfoliante del prodotto
Oltre ai principi attivi, sono presenti anche degli attivi coreani che caratterizzano tutti i prodotti appartenenti alla linea Korean HCR. Quali sono gli attivi presenti nello Scrub Wash di Bio Gentleaf?
– acqua fermentata di riso: ammorbidisce, disciplina, lucida
– viola: antiossidante e astringente
– liquirizia: antiossidante e antinfiammatorio
– tè verde: antiossidante, astringente, tonificante, emolliente
– centella: emolliente, tonificante, antinfiammatorio, elasticizzante
– scutellaria: lenitiva e astringente
– poligonum: antiossidante e antinfiammatorio
Potete trovare lo Scrub Wash di Bio Gentleaf qui.