
Impacco seboregolatore contro gli squilibri del cuoio capelluto
Molte sono le persone che lamentano forfora dopo pochi giorni dallo shampoo, prurito e capelli molto grassi.
Spesso queste stesse persone usano shampoo antiforfora e lavano molto spesso i capelli: purtroppo non c’è cosa peggiore da fare. Gli shampoo antiforfora contengono tensioattivi e agenti lavanti molto forti che sgrassano troppo la cute; se la vostra cute è già irritata e usate degli elementi sgrassanti, allora la pelle per proteggersi secerne maggior sebo e vi ritrovate con i capelli grassi e con una forte desquamazione che causa la forfora (effetto rebound).
Che fare allora?
Armatevi di shampoo delicati e allungate i tempi tra uno shampoo e l’altro.
Se la situazione è molto critica, ma non necessita di parere medico, potete aggiungere a questa routine degli impacchi seboregolatori con le erbette da fare una volta al mese, oppure ogni 3 settimane; i benefici di questi impacchi si notano nel tempo, quindi pazientate e vedrete che non ve ne pentirete.
Ho provato più volte questi impacchi su di una mia amica che aveva problemi di prurito, pelle grassa e forfora.
In questo caso ho fatto 2 impacchi distanti un mese l’uno dall’altro cambiando la formulazione, perché necessitava di qualcosa di più forte; il mio consiglio dunque è sempre di andare per gradi, usate il primo impacco e se non vi soddisfa usate il secondo.
IMPACCO SEBOREGOLATORE A poco a poco
- 35 % di nagarmotha;
- 35 % di neem;
- 10 % di argilla verde;
- 10 % di tulsi;
- 10 % di shikakai;
- Acqua tiepida/ fredda q.b.
Nagarmotha e Neem sono le erbette seboregolatrici per eccellenza, l’argilla verde serve per asciugare il sebo, il tulsi per lucidare e profumare paradisiacamente i vostri capelli e lo shikakai è condizionante e lavante.
Post impacco il risultato è il seguente:
Dopo un mese abbiamo ripetuto il “trattamento” ma l’ ho modificato per renderlo più adatto all’esigenza e un po’ più strong.
IMPACCO SEBOREGOLATORE Boom Boom
- 25% Neem;
- 25% Nagar Motha;
- 20% Argilla verde;
- 10 % Shikakai
- 10 % Polvere di Arancia
- 10% Sidr
- GAM q.b (freddino)
- 5 gocce Tea Tree oil.
Ho aumentato la percentuale di argilla e aggiunto la polvere di arancia che ha funzione astringente e lucidante, ho usato il Gam per lenire la secchezza che potrebbe provocare la presenza di argilla.
Capelli lucidi e cute molto pulita.
Gli impacchi vanno tenuti almeno un’ora.
Consiglio vivamente l’ uso di acqua tiepida o fredda perchè ho notato che l’acqua calda peggiora il problema della cute grassa.
Vi terrò aggiornate con altri impacchi…Usate il tulsi profuma e rilassa.
di Simona
Federica
Ciao! E da fare pre o post shampoo?