Image Alt
 • Oli & burri  • L’Olio di sesamo – un concentrato di vitamina E per ridare luce ai capelli

L’Olio di sesamo – un concentrato di vitamina E per ridare luce ai capelli

Questo articolo nasce grazie alla collaborazione con ARMONIABIO STORE : sono stata da loro gentilmente omaggiata di una confezione di olio di sesamo spremuto freddo della AYUMI NATURALS: una pratica bottiglietta da 150ml con tappo a pressione.

E’ fondamentale, in fase di acquisto di un olio, scegliere un prodotto che derivi da prime spremiture a freddo, così da mantenere intatte tutte le sue proprietà antiossidanti; l’olio AYUMI NATURALS rispetta proprio questa caratteristica.
L’olio di semi di sesamo è ricco di acido oleico e linoleico, presenta un’elevata concentrazione di omega-3 e omega-6, essenziali per il rinnovamento cellulare; è altresì ricco di vitamine, quali la A e diverse del gruppo B, tra cui spicca la vitamina E che come sappiamo ha la capacità di contrastare i radicali liberi: per questo motivo oltre che per la salute di cuoio capelluto e chioma, l’olio di sesamo è indicatissimo anche per la bellezza della pelle. Ed è grazie alla vitamina E , ed al suo tipico “effetto riparatore” è un olio utilissimo per ridare vita a chiome secche, spente, aride a causa di uso eccessivo di spazzola e phon, esposizione solare o bagni in mare o in piscina: districa i nodi, rende la chioma lucente e morbida, dona volume senza appesantire.

Da alcuni studi pare inoltre che sia utile a combattere i batteri che provocano la forfora.

Ed ecco finalmente qualche linea guida su come utilizzarlo per ottenere una chioma perfettamente nutrita.

Lucidante per capelli molto secchi
Miscelare l’olio di sesamo con altri prodotti idratanti (gam, katira, gsl), inumidire i capelli e posare l’impacco, coperto ed al caldo , per almeno un’oretta. Procedere poi con il lavaggio, facendo prima una passata di balsamo, che come sappiamo aiuta a sgrassare meglio gli impacchi oleosi, e procedere poi con il solito shampoo.

Impacco pre-shampoo nutriente
Versate un’abbondante quantità di olio tra le mani e applicatelo sui capelli ben inumiditi stendendolo bene a partire dalla radice, massaggiando con movimenti circolari per riattivare la circolazione sanguigna: potete lasciare in posa anche tutta la notte per poi procedere al lavaggio come indicato sopra. Personalmente questo è l’impacco che io amo di più.

Protettivo in spiaggia
L’olio di sesamo protegge i capelli dall’ossidazione: nella scala SPF quest’olio raggiunge il livello 4. Essendo un olio leggero può essere combinato all’olio di cocco sui capelli bagnati o umidi al fine di contrastare, mantenendo alto il nutrimento, gli effetti dannosi dei raggi del sole e del sale, regalando alla chioma morbidezza e setosità da favola.

Non mi resta dunque che consigliarvi caldamente questo acquisto per vedere brillare le vostre chiome

POST A COMMENT

Passione Henné