
Shampoo capelli ricci ai semi di lino – Alkemilla K-HAIR
K-HAIR di ALKEMILLA Eco Bio Cosmetic
Una linea completa ed innovativa di prodotti per lo styling dei capelli, frutto di un lungo studio da parte del brand, che garantisce il massimo risultato senza rinunciare alla sicurezza di un prodotto eco-biologico, certificato, rispettoso dell’ambiente e degli animali.
Lo Shampoo per capelli ricci ai semi di lino, della linea K-HAIR di Alkemilla Eco Bio Cosmetic, ha fatto innamorare i miei capelli!
Insieme allo Scrub Cuoio Capelluto e alla Mousse per capelli ricci, mi regala con pochi sforzi ed in poco tempo capelli profumati ed idratati per giorni e ricci decisamente definiti e voluminosi, nonostante io abbia una chioma molto lunga e pesante.
Arricchito con gli estratti biologici di Semi di Lino, Mandorle, Girasole e Cocco dall’alto potere ristrutturante ed elasticizzante, che nutrono in profondità il capello;
svolge un’azione antiossidante e contrasta i radicali liberi grazie alla Vitamina E e alla Quinoa Idrolizzata, ricca di polifenoli.
Gli estratti biologici di Miglio ed Avena infine, donano al capello riccio o mosso la giusta idratazione.
Modalità d’uso
Distribuire la quantità desiderata su capelli bagnati e massaggiare. Lasciare agire per due minuti e risciacquare accuratamente.
INCI:Aqua [Water] (Eau), Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Ammonium lauryl sulfate, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Avena sativa (Oat) kernel extract (*), Panicum miliaceum (Millet) seed extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (*), Cocos nucifera (Coconut) fruit extract (*), Hydrolyzed quinoa, Tocopherol, Maris sal, Glycerin, Behenamidopropyl dimethylamine, Lactic acid, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Sodium benzoate, Coumarin.
*da agricoltura biologica
* from organic farming
COSTO: 11,40 Euro
PAO: 6 Mesi
FORMATO: 250 ml
Sostanze funzionali
Sodium cocoyl sarcosinate: tensioattivo molto biodegradabile e delicato, ottenuto dall’unione dell’acido grasso derivato dal cocco e l’amminoacido Sarcosina, è spesso utilizzato come tensioattivo ausiliario al fine di ridurre l’aggressività dei tensioattivi.
Cocamidopropyl hydroxysultaine: tensioattivo di origine naturale, derivato dagli acidi grassi del cocco, dalle elevate proprietà viscosizzanti e schiumogene.
Ammonium lauryl sulfate: tensioattivo particolarmente indicato per la pulizia dei capelli, approvato per l’utilizzo nei prodotti certificati da tutti gli enti di certificazione europei, ( AIAB, ICEA, ECOCERT, COSMEBIO, NATRUE, COSMOS ed altri). L’utilizzo di una buona formula con ammonium Lauryl sulfate, produce un prodotto totalmente vegetale, con le prestazioni di un normale prodotto sintetico professionale, sia in termini di schiuma prodotta, sia negli effetti di styling e lucentezza.
Estratto di Semi di Lino: idratante, emolliente, elasticizzante, lucidante
Estratto di Mandorle dolci: nutriente, elasticizzante ed emolliente
Estratto di Cocco: elasticizzante, emolliente
Quinoa idrolizzata: antiossidante, ricca di polifenoli
Tocoferolo, vitamina E: un potente antiossidante, contrasta i radicali liberi
Estratto di Avena: idratante, lenitivo,
Estratto di Miglio: fortificante, idratante
Olio di Girasole: ricco di acido linoleico, vitamina A ed E è un potente antiossidante e rallenta l’invecchiamento cutaneo. Rigenera le cellule della cute, è emolliente e idratante.
La mia esperienza
Tutta la linea presenta la caratteristica profumazione dolce e tropicale del cocco, che rigenera la mente e i sensi, rendendo il lavaggio dei capelli un vero rito di bellezza.
Il packaging è elegante e funzionale: una scatola di cartone nera con grafica argento, racchiude un flacone cilindrico di colore nero lucido, con grafica bianca, che ne riprende lo stile, molto pratico da usare e degno di un salone professionale sia per il packaging che per le performance.
Il prodotto si presenta come un gel trasparente, piacevole da distribuire sulla cute anche puro, sebbene io lo preferisca diluito 1:1.
Ha un elevato potere schiumogeno, cosa che apprezzo molto perché mi da la sensazione di lavare in profondità i capelli nonostante la formulazione sia piuttosto delicata sulla cute. E’ perfetto per chi sta muovendo i primi passi nel mondo eco-bio ed è alla ricerca di cosmetici professionali e performanti.
Una formulazione dunque, ben bilanciata, non aggressiva, che deterge perfettamente i capelli ricci, rendoli lucidi, morbidi e luminosi.
Dopo il lavaggio proseguo con lo Scrub Cuoio Capelluto preparando la chioma agli step successivi.
Certificazioni:
A chi è destinato?
Lo consiglio a capelli mossi o ricci, con cute da normale a secca.
Dove trovarlo?
E’ possibile acquistarlo sul sito ufficiale Alkemilla oppure utilizzando i codici sconto riservati alle Utenti, che trovate nei File del Gruppo Facebook.
a cura di Irma