
La Spirulina, l’alga dalle proprietà ricostituenti e anti-age
L’Alga Spirulina, nome botanico Arthrospira Platensis, è un cianobatterio appartenente all’ordine delle Oscillatoriacee, diffuso nelle acque dolci stagnanti e calde o nel mare. È particolarmente diffusa in Africa, ma viene coltivata artificialmente anche in Messico, Cina e Italia.
È caratterizzata da cellule riunite in colonie filamentose elicoidali, dotate di vivace movimento. Rientra nella classificazione delle alghe azzurre e prende il suo nome dalla particolare forma a spirale. Il colore verde intenso è invece dovuto al contenuto di clorofilla e carotenoidi.
È considerata un super-alimento per l’altissimo contenuto di calcio, proteine, beta carotene, ferro e per le sue proprietà antiossidanti. Il suo potere nutrizionale è talmente alto che va considerato un integratore alimentare a tutti gli effetti e dunque per l’assunzione per via orale è fortemente consigliato consultare prima un medico.
È quindi un microorganismo edibile dalle seguenti proprietà nutrizionali
Contiene tutti gli aminoacidi essenziali:
- L-valina
- L-leucina
- L-tirosina
- L-treonina
- L-isoleucina
- L-lisina
- L-fenilalanina
- L-triptofano
ACIDI GRASSI ESSENZIALI
- Oleico
- Linoleico
- Alfa-linoleico
- Gamma-Linoleico
- Palmitico
- Palmitoleico
- Stearico
MINERALI:
- Potassio
- Calcio
- Cromo
- Rame
- Ferro
- Magnesio
- Manganese
- Fosforo
- Selenio
- Sodio
- Zinco
VITAMINE:
- B1 (tiamina)
- B2 (riboflavina),
- B3 (nicotinamide)
- B6 (piridossina)
- B9 (acido folico)
- Vitamina C
- Vitamina D
- Vitamina A
- Vitamina E
Ha proprietà
- Antiossidanti
- Rinforzanti
- Ricostituenti
- Antiradicaliche
- Rivitalizzanti
- Volumizzanti
- Idratanti
La presenza di aminoacidi, acidi grassi essenziali, sali minerali e vitamine fa della spirulina un ingrediente fondamentale per i nostri impacchi. Gli aminoacidi sono estremamente importanti per la salute di pelle e capelli: stimolano la produzione di collagene ed elastina, tonificano la pelle e la rendono elastica, in oltre l’alto contenuto di proteine ha un effetto ricostituente e rinforzante sui nostri capelli che, come sappiamo, sono costituiti da cheratina, una proteina. Le vitamine e i minerali svolgono azione antiossidante e anti radicali liberi. In oltre stimolano la produzione di sebo e la circolazione sanguigna migliorando di conseguenza anche l’ossigenazione. Gli acidi grassi, infine, proteggono dagli agenti atmosferici e nutrono pelle e capelli.
COME SI USA
Per i capelli:
Aggiungere un cucchiaio di polvere di spirulina al vostro impacco per capelli, preparandola con acqua calda e far riposare 15-20 minuti. Applicare a capelli puliti, meglio se umidi.
Tenere in posa dai 40 minuti alle 2 ore.
È ricostituente, volumizzante e idratante; perfetto l’abbinamento con amla, ghassoul, henné, malva e sidr.
Se non si hanno a disposizione erbe officinali o ayurvediche, andrà bene l’abbinamento con il gel di semi di lino o il gam.
Indispensabile per le ricce o mosse che vedranno i propri capelli incredibilmente più sani, definiti e lucidi.
Per il viso:
Rivitalizza e distende le rughe del viso. Inoltre, grazie ai minerali e alle vitamine rende la pelle radiosa, idratata e levigata.
Prelevare 3-4 cucchiaini di polvere e mescolarla con acqua calda fino a creare un impasto cremoso della densità di uno yogurt.
Farla riposare 5-10minuti e applicare su viso e collo ben detersi.
Tenere in posa 10 minuti senza lasciarla seccare.
È possibile aggiungervi un cucchiaino di miele o di yogurt e qualche goccia di olio di olio di Argan.
Dove si trova?
È possibile acquistarla nelle erboristerie fornite o sugli e-commerce Aroma-zone, Salus in Erbis e ZenStore.