
Spray & go Domus Olea Toscana; la bellezza in un istante
Oggi vi parlo delle ultime novità in casa Domus Olea Toscana, gli spray corpo della linea Spray & go che ho avuto occasione di testare negli ultimi giorni grazie all’omaggio fornito dall’azienda. La linea comprende cinque diversi spray corpo dalla facile applicazione e dall’assorbimento rapido, pensati per chi ha poco tempo e non vuole rinunciare a prendersi cura del proprio corpo. Ideali dopo lo sport, d’estate e d’inverno, in movimento e per tutti i tipi di pelle. I prodotti presentano certificazione eco-bio Aiab, sono testati al nichel e dermatologicamente testati su pelli sensibili. In ciascun flacone sono presenti 200 ml di soluzione e il pao è di 9 mesi.
Scopriamo innanzitutto quali sono i cinque prodotti della linea:
– GAMBE SOS EXTRA FRESCHEZZA: emulsione ad alto contenuto di Mentolo, leggera e a rapido assorbimento, da portare sempre con sé per un effetto extra-fresco e un sollievo immediato nei casi di predisposizione a gonfiori e senso di pesantezza alle gambe. Indicato per chi soffre di problemi circolatori e conseguente ristagno idrico, soprattutto durante la stagione calda, e per chi passa molte ore in piedi, consente di alleviare il disagio fino all’applicazione serale della crema gambe, fornendo un pratico supporto benefico diurno. Arricchito anche in sostanze funzionali lenitive, antiossidanti ed elasticizzanti, utili alla pelle nelle variazioni di volume da gonfiore.
Fitocomplessi esclusivi DOT: foglie di olivo, elicriso, vite verde e cipresso
Altri ingredienti: mentolo, aloe, arnica, liquirizia, menta, eucalipto, ippocastano, rusco, mirtillo, oli di girasole, lino, mandorle, albicocca, allantoina, vit. C ed E, miele, rutina, escina.
– ACQUA ATTIVA CORPO N. 1 (femminile) E N.2 (unisex): nebbia funzionale profumata, ricca di vitamine, minerali e sostanze idratanti, lenitive e antiossidanti. Da usarsi dopo la doccia al posto della crema o all’occorrenza durante il giorno, per una piacevole sensazione di freschezza e idratazione. Non necessita di essere spalmata, quindi è ideale per chi non ama stendere le emulsioni, per chi tende facilmente a sudare, per chi è sempre di fretta e necessita di un’applicazione rapida per rivestirsi subito dopo la doccia, ad esempio dopo lo sport.
Fitocomplessi esclusivi DOT: foglie di olivo, viola tricolor, portulaca oleracea, farro monococco
Altri ingredienti: aloe, camomilla, equiseto, liquirizia, miele, acido ialuronico, vit. A,C, E, B3/PP/Niacinamide, B5/Pantenolo, betaina, inulina, glicerina, potassio, zinco, magnesio, calcio, creatina
– IDRO-LATTE CORPO: emulsione ultra-leggera dalla profumazione fresca, per tutti i tipi di pelle, in particolare quelle miste o con tendenza a sudare, che non tollerano emulsioni dense. Dall’applicazione rapida, si stende con facilità e si assorbe velocemente, lasciando la pelle morbida e dal tocco setoso. Ideale per chi ha poco tempo, può essere usato al posto della crema per aiutare a ripristinare il film idro-lipidico dopo la doccia. Arricchito in sostanze antiossidanti, per una protezione anti-age dallo stress ossidativo, e lenitive, utili per inestetismi da rossori dopo-sole o post-epilazione.
Fitocomplessi esclusivi DOT: foglie di olivo, viola tricolor, portulaca oleracea, farro monococco
Altri ingredienti: equiseto, liquirizia, oli di girasole, lino, mandorle, albicocca, aloe, miele, inulina, allantoina, glicerina, sorbitolo, acido ialuronico, vit. A,C,E, B5/Pantenolo, creatina, betaglucano, bisabololo.
– NUTRI-LATTE CORPO: emulsione leggera ad alto contenuto di olii e dalla profumazione delicata, ideale per tutti i tipi di pelle, in particolare quelle secche. Veloce da applicare, si assorbe rapidamente e non unge. Ideale come dopo doccia quando si è di fretta o dopo lo sport, aiuta a ripristinare il film idro-lipidico, lasciando la pelle morbida, confortevole e vellutata. Arricchito in sostanze antiossidanti, per una protezione anti-age dallo stress ossidativo, e lenitive, utili per inestetismi da rossori dopo-sole o post-epilazione.
Fitocomplessi esclusivi DOT: foglie di olivo, viola tricolor, portulaca oleracea, farro monococco
Altri ingredienti: oli di girasole, lino, mandorle, albicocca, aloe, equiseto, liquirizia, miele, inulina, allantoina, glicerina, sorbitolo, acido ialuronico, vit. A,C,E, B5/Pantenolo, creatina, betaglucano, bisabololo.
Personalmente ho avuto modo di testare lo spray gambe SOS extra freschezza, l’acqua attiva corpo n.1 e l’idro-latte corpo (foto 1).

FOTO 1
Prima di lasciarvi alle mie opinioni vorrei che analizzassimo insieme i principi attivi presenti in ciascun prodotto per comprenderne meglio le caratteristiche.
Le foglie di olivo contengono l’idrossitirosolo, un potente antiossidante capace di neutralizzare i radicali liberi e l’oleuropeina in grado di combattere e prevenire i danni causati dalle radiazioni UV. Nel complesso questo fitocomplesso, presente in tutti i prodotti, protegge dallo stress ossidativo responsabile dell’invecchiamento cutaneo, aiuta a dare tono alla pelle, a stimolare la sintesi di collagene ed elastina e svolge un effetto lenitivo e antinfiammatorio.
L’elicriso è ricco di flavonoidi, triterpeni e olii essenziali, elipirone, sitosterolo, acido caffeico. Nel complesso questi composti sono responsabili delle proprietà vaso protettive, antiossidanti e disarrossanti di questo fitocomplesso.
Le foglie e i tralci di vite verde contengono flavonoidi, procianidine e acidi idrossicinnamici che nel complesso hanno azine antiossidante, migliorano la circolazione periferica e facilitano i processi di riparazione cellulare. Inoltre, riparano i danni provocati dalle radiazioni UV e stimolano la sintesi di collagene ed elastina conferendo tono alla pelle.
Il cipresso è caratterizzato dalla presenza di tannini, flavonoidi, monoterpeni e sesquiterpeni che conferiscono potere astringente e capacità vaso protettiva a questo fitocomplesso.
La viola tricolor, conosciuta anche con il nome di viola del pensiero, contiene derivati salicilici, acidi fenolici, mucillagini, flavonoidi, tannini, antocianosidi, carotenoidi, saponine e triterpeni. La viola ha proprietà antiossidanti, lenitive, rigeneranti ed emollienti.
La portulaca oleracea, chiamata anche erba porcellana, può essere utilizzata sia a scopo topico che in cucina. Si tratta di una pianta ricca di vitamine, sali minerali, omega-3 e mucillagine che presenta importanti proprietà antiossidanti, restitutive, rigeneranti e disarrosanti.
Il farro monococco, volgarmente definito piccolo farro, è ricco di sali minerali, betaglucani, vitamina E e carotenoidi. La presenza di questo fitocomplesso nei prodotti della linea Spray & Go è molto importante per le sue capacità idratanti, emollienti e protettive.
Passiamo alle mie impressioni per ciascuno dei prodotti che ho testato.
Lo spray gambe sos extra freschezza l’ho utilizzato nelle giornate in cui, a causa del caldo e delle tante ore passate in piedi, avvertivo le gambe pesanti e affaticate. Lo spray ha una consistenza leggerissima, non serve spalmarlo e si asciuga molto velocemente, ma la sua applicazione può essere accompagnata da un massaggio per ottenere maggiori benefici. La presenza di mentolo si avverte subito sia per via dell’odore, molto fresco e con note di menta e mentolo, sia per la sensazione di freschezza che si avverte sulle gambe dopo la sua applicazione. Grazie a questa sensazione che persiste per diversi minuti, le gambe risultano più leggere e meno appesantite e l’eventuale gonfiore presente tende a diminuire. La combinazione di vite, elicriso, cipresso e viola migliora il microcircolo e dopo aver applicato questo spray mi sento subito energica e pronta ad affrontare il resto della giornata con una sensazione di sollievo e leggerezza. Ho inoltre notato che un po’ di movimento dopo aver applicato lo spray, ad esempio una breve camminata, aiuta ad intensificare la sensazione di freschezza e leggerezza. Se durante o dopo una giornata di lavoro avvertite un senso di pesantezza alle gambe o se, a causa del caldo, la gambe gonfie sono il vostro peggior nemico, vi consiglio di dare una chance a questo spray (foto 2).

FOTO 2
L’acqua attiva corpo n. 1 l’ho testata sia come idratante post doccia che come spray da utilizzare per rinfrescarmi durante l’arco della giornata. Nel primo caso, l’ho utilizzato soprattutto dopo aver praticato yoga, per beneficiare a pieno delle proprietà tonificanti e rinfrescanti. L’acqua ha un odore molto delicato e gradevole, con leggere note floreali, persistenti per diverse ore senza però risultare pesante o troppo marcato. L’applicazione è molto semplice, basta nebulizzare l’acqua sul corpo e in pochi secondi si asciuga ed è possibile rivestirsi. La pelle dopo l’utilizzo risulta molto liscia, soffice e profumata. Inoltre, trattandosi di un prodotto molto leggero, lo trovo fantastico se utilizzato nel corso della giornata per donare un po’ di freschezza alla pelle, soprattutto con il clima caldo di questi giorni. Sicuramente lo consiglio a tutti coloro che non vogliono rinunciare ad una pelle idratata e profumata senza dover perdere tempo a spalmare creme e olietti vari. La rapida asciugatura e la presenza di due profumazioni, di cui una unisex, lo rendono adatto a tutti gli sportivi, coloro che hanno una vita con ritmi frenetici e, perché no, anche a chi ogni tanto si sente un po’ più pigro ma ci tiene ad avere una pelle sempre al top (foto 3).

FOTO 3
Infine, ho provato lo spray idro-latte corpo, che ho utilizzato al posto della crema idratante dopo la doccia, dopo l’esposizione al sole e dopo la depilazione. Questa crema ha una texture leggera ma, a differenza dei due spray precedenti, va spalmata sulla pelle visto che una volta spruzzata tende a rimanere concentrata in un punto. Tuttavia si asciuga molto velocemente, riconfermando la caratteristica fondamentale dei prodotti di questa linea: la velocità di applicazione. L’odore è molto leggero, lo definirei un odore abbastanza neutro e classico per una crema corpo. Una delle caratteristiche che ho apprezzato di questo spray è la consistenza leggera che non fa risultare la pelle unta. Inoltre, avendo la pelle a tendenza mista su spalle e décolleté, mi capita spesso che compaiono dei brufoletti se utilizzo creme troppo ricche. Con l’idro-latte, invece, non ho avuto nessun problema e la pelle, dopo solo qualche giorno di utilizzo costante, appare vellutata e ben idratata. Ne ho apprezzato le proprietà lenitive sulla pelle arrossata quando l’ho utilizzato come doposole e dopo la depilazione con ceretta e silk epil. In questi casi lo spray risulta molto delicato sulla pelle e calma il rossore grazie alla presenza della portulaca oleracea. È una crema che mi sento di consigliare a chi ha una pelle mista e non eccessivamente secca, in questo caso vi consiglio il nutri-latte (foto 4).