Image Alt
 • Foto e ricette  • Tiziana – magnifici riflessi viola grazie all’henné e alle erbe tintorie
riflessi viola

Tiziana – magnifici riflessi viola grazie all’henné e alle erbe tintorie

Eccoci con un’altra esperienza, quella della nostra moderatrice Tiziana che ha ottenuto dei magnifici riflessi viola partendo da una base castano cenere.
Premessa: quella riportata da Tiziana, altro non è che la sua personale esperienza e non è detto che vada bene per tutte, l’henné e le erbe tintorie non sono una scienza esatta e tutto dipende dalla base di partenza e dal tipo di capelli, quindi l’unica via è provare, provare e ancora provare. Ad esempio, per qualcuna potrebbe essere utile aggiungere una piccola percentuale di katam e indigo preparati con un pizzico di bicarbonato. In ogni caso quello che conta di più quando si vogliono ottenere toni freddi è la stratificazione. Senza una buona base stratificata con lawsonia è infatti difficile ottenere riflessi così freddi.

L’esperienza di Tiziana

Da tempo immemore il viola è stato il mio colore preferito, e una volta abbandonate le tinte chimiche, avevo anche abbandonato la speranza di rivedere i miei amati capelli dai riflessi viola.
Passione Henné è stato per me come un’oasi nel deserto: una speranza c’era, bastava solo perseverare.
Tingo i capelli con l’henné e le erbe tintorie da quasi due anni, partivo da una base castano cenere ed inizialmente i risultati non erano esattamente quelli sperati.
Capii allora che bisognava armarsi di pazienza, costanza e… stratificare!!
Cominciai ad hennare ogni 7-10 giorni, per lo più con pose notturne usando prettamente henné freddi (mdh, jamila, neha, hemani burgundy…) insieme ad ibisco, robbia, alcanna e legno di campeggio.
Di solito preparo in queste proporzioni:
80% lawsonia e 20% le altre erbette tintorie sopra citate ( preparate a parte).
Di tutte le combinazioni provate, quella che maggiormente mi ha soddisfatta è stata lawsonia, legno di  campeggio con l’allume (o come dico io “allumato”) e oleolito di alcanna.
Vi spiego come procedo di solito:
Preparo il legno di campeggio con acqua calda e aggiungo l’allume, una puntina (ina ina) di cucchiaino per volta, fino a quando il campeggio non raggiunge il tono di viola che più mi soddisfa;
a parte preparo la lawsonia con acqua calda (talvolta con acqua a temperatura ambiente e lasciata riposare 12 ore circa), aggiungendo zucchero, gsl oppure katira affinché il composto risulti più cremoso e per evitare un’eccessiva secchezza.
Una volta pronti i due composti li unisco avendo cura di amalgamarli bene, ed infine aggiungo un cucchiaino di oleolito di alcanna.
A questo punto applico a capelli puliti e umidi, copro per bene con pellicola e cappellino e tengo in posa dalle 4 alle 8 ore.
Al risciacquo, se necessario,  applico un po’ di balsamo sulle lunghezze ed infine concludo col risciacquo acido.
Ecco infine alcune immagini che mostrano come il colore dei capelli di Tiziana è cambiato nel tempo virando verso un meraviglioso viola.

POST A COMMENT

Passione Henné